Festa della donna, le iniziative a Gubbio per la giornata dell’8 marzo

Una serie di iniziative, promosse dall’assessorato alle Pari Opportunità, dalla Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana e USL Umbria 1, sono in programma in concomitanza dell’8 marzo. Domenica  alle ore 17 presso l’ex refettorio Biblioteca Sperelliana  si terrà  “Anno D” live set de  ‘La Società dello Spettacolo’, cantico per voce, brani sonori, immagini digitali, corpo/voce, in una performance che racconta poeticamente la reclusione della donna negli stereotipi sociali e la libertà del suo sguardo, che osserva il mondo circostante.  La suggestione delle parole legate all’immaginario e a storie al femminile, vengono scandite ed evocate, sussurrate o urlate, seguendo una traccia sonora fatta di suoni, rumori e musica elettronica. Mercoledì 11 marzo, ore 21,30, al Cinema Astra “Due giorni, una notte”  film di Luc eJean-Pierre Dardenne.

Sabato 14 marzo, ore 16, presso ex Refettorio  Biblioteca Sperelliana “La salute della donna. Informazione – Prevenzione”, incontro partecipato sulla prevenzione per la salute della donna. Interverranno Arturo Fabra ginecologo responsabile del servizio consultoriale dell’Alto Chiascio, Nadia Mosca ostetrica coordinatrice del Servizio Consultoriale dell’Alto Chiascio e Rita Cecchetti assessore alle Pari Opportunità del Comune.  Si tratta di un primo appuntamento con il quale, in occasione della giornata dell’8 marzo,  la Commissione Pari Opportunità intende promuovere una serie di azioni nel corso del 2015, rivolte sia alla cittadinanza che alle scuole. L’iniziativa ha l’obiettivo di innescare un sistema di consapevolezza nella donna, a partire dall’urgenza della prevenzione in materia di salute fino ad una più attenta analisi delle sue condizioni e possibilità sociali, attraverso i tradizionali paradigmi: famiglia, lavoro, istituzioni. Inoltre si ricorda che è attivo il ‘Punto d’ascolto’, presso la sede del servizio Programmazione e Servizi Sociali del Comune  in via Cavour –Ex Seminario (Sotto Passaggio), nei giorni martedì dalle 9,30 alle 12,30 e giovedì dalle 15 alle 18 contro la violenza e per combattere il silenzio; ci si può rivolgere anche al seguente numero telefonico 075 9237513.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*