Festival del medioevo modifiche al traffico a Gubbio

Mostra Gubbio, presentata Propositum Artis

Festival del medioevo modifiche al traffico a Gubbio

In occasione del “Festival del Medioevo”, che si svolgerà a Gubbio dal 30 settembre  al 4 ottobre, e dei numerosi  eventi in programma che interessano l’intero Centro Storico, sono state adottate alcune importanti modifiche alla circolazione veicolare.   Su questo aspetto interviene  il sindaco Filippo Mario Stirati, a ricordare l’alta valenza promozionale per la città, e invitando tutti alla massima collaborazione.

« La grande visibilità anche grazie alla partecipazione di media importanti, come la Rai – afferma Stirati –  deve motivarci all’impegno necessario per  dare l’immagine migliore, visti i tanti ospiti e personalità del mondo della cultura. Il disagio minimo che può esserci,  è ben compensato dalla  forte ricaduta e dalla sicura presenza di visitatori, rafforzando l’immagine di Gubbio come ‘la più bella città medievale’ ».

Nello specifico, i  veicoli degli organizzatori sono autorizzati a transitare nella ZTL ed a sostare per il tempo necessario a scaricare il materiale per l’allestimento delle mostre e per il successivo disallestimento. E’ stabilita la chiusura fisica delle porte di accesso alla città il 3 ottobre dalle ore 14 alle ore 19:30 ed il 4 ottobre  dalle ore 10 alle ore 19:30. Dal 30 settembre al 4 ottobre, dalle ore 9 alle ore 19,  è disposto il divieto di transito e divieto di sosta con rimozione in Via Baldassini, Via Massarelli, Via Gioia, Via Nuti,  Piazza San Giovanni,   Via Beni,  Corso Garibaldi, tratto compreso tra Via Cairoli e Via della Repubblica,  Via della Repubblica;  inoltre, è fissato il divieto di sosta con rimozione in Largo Menichetti con istituzione del senso unico alternato in Via Savelli della Porta, tratto compreso tra Via Fabiani e Via della Repubblica e in via dei Consoli, ambo i lati.

Divieto di sosta con rimozione anche  in Via Gattapone e Via XX Settembre  (tratto compreso tra Piazza Grande ed il civico 12, lato destro) dalle ore 9 alle ore 19 del 3 e del 4 ottobre.

Il parcheggio dell’Ex Seminario, nella  parte regolamentata a disco orario, ed il parcheggio antistante la stazione di partenza della Funivia “Colle Eletto” (di superficie e primo interrato) sono riservati dalle ore 9 del 30 settembre  alle ore 9 del 5 ottobre  ai veicoli autorizzati alla sosta nella ZTL  nonché ai veicoli dei clienti degli esercizi ricettivi situati all’interno della ZTL le cui targhe saranno comunicate al Servizio Polizia Municipale.  Nello stesso periodo,  tali  veicoli possono sostare nel parcheggio a pagamento circostanti i giardini grandi,  in esenzione del pagamento del relativo ticket. Domenica 4 ottobre  dalle ore 15:30 è stabilito  divieto di transito in Via dei Consoli al momento del passaggio del corteo degli Sbandieratori ed in Piazza Grande durante lo svolgimento della manifestazione.

Festival del medioevo

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*