
Questo per mettersi in linea con la legge e scongiurare il rischio di pesanti sanzioni amministrative conseguenti all’infrazione, pari a 848,00 euro, oltre al sequestro del veicolo. Il fenomeno è in espansione, come comprovato dai dati in possesso al Comando: 39 sequestri effettuati dalla polizia municipale nel 2013, 53 nel 2014 e già 23 nei soli primi 4 mesi del 2015. Ciò ha indotto l’amministrazione comunale nelle persone dell’assessore alla sicurezza Francesco Pierotti e del Comandante Elisa Floridi, ad attivarsi per l’acquisto di un dispositivo elettronico che, attraverso la lettura ottica della targa, è in grado di avere in tempo reale informazioni sulla copertura assicurativa del veicolo, anche in movimento. Il fenomeno riveste ancora maggior gravità in termini di costi sociali, in quanto alcuni di questi mezzi privi di copertura assicurativa sono stati coinvolti in sinistri stradali.
Commenta per primo