Gubbio e la mobilità elettrica

Si amplia l’offerta per la mobilità elettrica e per agevolare uno sviluppo del turismo eco-sostenibile nel territorio del Comune.  In linea con quanto indicato dalla Regione Umbria  nel ‘Piano  della Qualità dell’Aria’ e  sulla base dell’accordo sottoscritto  nel  settembre 2013  per la creazione di una rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, l’amministrazione, insieme ad altri 12 Comuni firmatari, sta puntando ad azioni concrete per  tutelare la qualità paesaggistica e la qualità dell’aria,  limitando le emissioni inquinanti prodotte dal traffico veicolare. Oltre alla colonnina già presente in piazza 40 Martiri, sono state individuate altre due aree dove istallare colonnine per la ricarica, una presso la  rotatoria della ‘Contessa’ e l’altra presso via Benedetto Croce, entrambe all’interno dei parcheggi pubblici.   L’obiettivo è adottare un sistema di mobilità sostenibile e compatibile, sia in termini di produzione di inquinanti che di limitazione delle emissioni sonore.  La mobilità elettrica rappresenta la sfida più avanzata per ottenere una risposta all’esigenza di un sistema di trasporto delle persone e delle merci in armonia con il territorio ed i suoi abitanti.  Con un  ‘Manifesto per la Mobilità Elettrica’,  il Comune  invita  soggetti pubblici e privati a dotarsi di auto elettriche per la  mobilità urbana e/o extraurbana.  In cambio una serie di benefici, con i quali l’amministrazione  si impegna a fornire gratuitamente ad ogni veicolo elettrico un permesso di accesso alla  ZTL – Zona a traffico limitato, con tariffe agevolate per la sosta, per il pagamento dell’imposta comunale sulla pubblicità, nonché per attività di carico e scarico.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*