Gubbio, ecco la giunta che affiancherà il sindaco Stirati

Gubbio, ecco la giunta che affiancherà il sindaco Stirati

Gubbio, ecco la giunta che affiancherà il sindaco Stirati

Il sindaco Filippo Mario Stirati ha presentato questa mattina la formazione di giunta che lo affiancherà nella gestione politico-amministrativa del suo mandato per cinque anni. Ad apertura del discorso di presentazione degli assessori, tra riconferme e new entry, ha tenuto a sottolineare il grande lavoro di squadra e le motivazioni che hanno portato alla individuazione della compagine, riarticolando sul piano dei contenuti la ridistribuzione delle deleghe: «Tengo a precisare che al sindaco spetta comunque la regia generale e soprattutto l’impegno a occuparmi direttamente di alcune tematiche chiave in termini di indirizzo e responsabilità istituzionale, custodia e cura della memoria della comunità; tutela e valorizzazione delle tradizioni folcloriche; politiche per il centro storico; alta formazione e rapporti con le Università, le istituzioni della cultura e della ricerca, gli organismi nazionali ed internazionali impegnati nelle politiche di pace e di collaborazione tra i popoli. Area interna; Associazione Nazionale Centri Storico – Artistici (ANCSA); coordinamento delle società partecipate; Programmazione e coordinamento in materia di finanziamenti europei; polizia municipale e sicurezza. Mi preme ringraziare gli assessori uscenti che mi hanno affiancato nei cinque anni precedenti e che resterrano validi punti di riferimento per competenze e professionalità, Rita Cecchetti, Lorena Anastasi e Augusto Ancillotti».

Il sindaco Stirati ha poi elencato i nominativi dei componenti di Giunta nonché funzioni, competenze, attribuzioni e servizi delegati:

ALESSIA TASSO – ASSESSORE e VICE SINDACO: Urbanistica: rigenerazione e riqualificazione urbana; tutela e valorizzazione del centro storico, del paesaggio e dei sentieri; mobilità sostenibile. Ambiente: politiche e azioni per la sostenibilità ambientale; ciclo dei rifiuti.

GABRIELE DAMIANI – ASSESSORE: Risorse umane e organizzazione amministrativa; semplificazione e accesso ai servizi comunali; trasparenza; comunicazione istituzionale. Partecipazione territoriale e associazionismo; servizi demografici e toponomastica. Sport: promozione delle attività di base; gestione e promozione dei servizi e degli impianti sportivi; grandi manifestazioni sportive.

GIORDANO MANCINI – ASSESSORE: Bilancio; patrimonio: gestione e valorizzazione, strategie di efficientamento energetico; programmazione dello sviluppo economico locale; sostegno alle nuove imprese ed alla creazione di opportunità lavorative.

SIMONA MINELLI – ASSESSORE: Politiche per la coesione sociale e per la promozione della salute; politiche educative e diritto allo studio; politiche giovanili; pari opportunità; edilizia pubblica e socio-residenziale.

VALERIO PIERGENTILI ASSESSORE: Politiche per la coesione territoriale: opere pubbliche; cura e manutenzione del territorio; interventi di innovazione energetica ed infrastrutturale; protezione civile; prevenzione e risanamento del dissesto idrogeologico.

GIOVANNA UCCELLANI – ASSESSORE: Politiche dell’innovazione e dell’agenda digitale a favore dell’Ente comunale e del tessuto sociale, culturale, formativo e produttivo; politiche innovative di rete e di filiera nell’agricoltura e nell’agroalimentare, nell’artigianato artistico e di tradizione, nel commercio. Smart city. Formazione professionale e mercato del lavoro.

NELLO FIORUCCI – ASSESSORE: Beni culturali; sistema museale, eventi artistico-culturali; valorizzazione e promozione del patrimonio antropologico, folclorico, archeologico, storico-artistico. Gemellaggi e scambi socio-culturali. Turismo: politiche di marketing territoriale, di comunicazione e di promozione turistica integrata della città e del territorio. Valorizzazione degli attrattori e strategie di prodotto territoriale.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*