Gubbio, le bugie svelate, le registrazioni smentiscono sindaco e vicesindaco

Nota sindaco Stirati
Filippo Stirati

(riceviamo e pubblichiamo)
dal Comitato cittadino per la tutela dei beni culturali e del paesaggio
Il 2 gennaio 2014 il sindaco Stirati, tramite l’emittente locale TRG, ha rivendicato con veemenza e determinazione la paternità della richiesta del documento riguardante la Loggia dei Tiratori ad un gruppo di lavoro composto da alcuni professionisti autorizzati dall’ANCSA (Associazione nazionale centri storici e artistici), per collaborare alla stesura del QSV (Quadro Strategico di Valorizzazione del centro Storico). Il Sindaco ha tenuto a precisare di essere al corrente che la Presidente Marson non ne fosse stata informata; questo conferma che il gruppo non si è pronunciato per conto dell’ANCSA, altrimenti avrebbe dovuto seguire una diversa procedura, passando attraverso il consiglio direttivo dell’Associazione, presieduto dalla Marson.

La sua affermazione che mai ha parlato di ANCSA, ma di un gruppo di lavoro, viene ampiamente e indubitabilmente smentita dalla registrazione del Suo intervento al convegno del 23 novembre 2014, indetto dal Comitato cittadino per la tutela dei beni culturali e del paesaggio.

Nel corso del suo intervento ha più volte attribuito all’ANCSA, e non al gruppo di lavoro, la paternità del documento sulle Logge, da lui illustrato nella conferenza stampa dell’11 novembre 2014.
Va inoltre evidenziato che il parere del gruppo di lavoro, che il Sindaco ha voluto affermare come legittimo, non rientra nelle competenze dell’Associazione ANCSA, come affermato testualmente dalla presidente Marson, che scrive: “… si entra nel merito di dettagli progettuali specifici che palesemente hanno poco a che fare con la missione culturale della nostra Associazione, oltre che probabilmente con la stessa competenza a esprimerli”; l’ennesimo pasticcio del Sindaco e di chi tra i componenti del gruppo di lavoro era a conoscenza del contestato documento. Ci risulta infatti che non tutti ne fossero informati.

Va aggiunto, inoltre, che l’attribuzione all’ANCSA del documento, come risulta dalla registrazione del sopra citato Convegno del Comitato e come possono testimoniare i numerosissimi presenti, è stata ribadita con forza anche con un intervento accalorato della vicesindaco Rita Cecchetti, smentita decisamente dagli stessi relatori Ambrogi e Berdini che hanno sostenuto l’estraneità dell’ANCSA e in particolare della Presidente, che ne era completamente all’oscuro.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*