I Giorni del Cielo, cinema e vita eterna: buona la prima

I Giorni del Cielo, cinema e vita eterna: buona la prima
I Giorni del Cielo, cinema e vita eterna: buona la prima

I Giorni del Cielo, cinema e vita eterna: buona la prima.

Gubbio – Ha riscosso successo la rassegna cinematografica di indagine sul rapporto tra l’arte cinematografica e la vita dell’anima immortale “I GIORNI DEL CIELO”, svoltasi a Gubbio presso il Cinema Astra dal 2 al 4 Ottobre, nel contesto del Festival del Medioevo.

Tre le giornate proposte con tre temi forti per la prima edizione dell’iniziativa, una sul tema del pellegrinaggio, una dedicata al grande regista Roberto Rossellini e una terza specifica sul tema dell’immortalità dell’anima, conclusasi con la proiezione del film di Terrence Malick “To the wonder”.

Gli appuntamenti hanno offerto un momento di riflessione aperta guidati in ciascuna occasione da un religioso. A seguire c’è stata la proiezione di un film sul tema dell’incontro.

Queste le considerazioni degli organizzatori.

Matteo Carletti:

“Siamo molto soddisfatti di come la manifestazione sia andata. È stato veramente un alzare lo sguardo al Cielo. Nei tre giorni che abbiamo vissuto al Cinema Astra gli incontri, le relazioni, le testimonianze hanno toccato le corde dell’io e della fede. In particolare gli ospiti sono riusciti nell’intento di evocare in ognuno dei presenti una riflessione seria e profonda circa l’Aldilà e la vita eterna. Lo hanno fatto con sapienza e delicatezza coinvolgendo i partecipanti, ma non dimenticando certo che la Verità annunciata da Cristo rimane il centro e il vertice del cammino di ogni uomo su questa terra, in vista dell’incontro finale con Lui”.

Giuseppe Carbone:

“Le tre giornate hanno visto il coinvolgimento di tante persone, tra cui molti giovani e di questo non possiamo che essere contenti.

Usare il cinema – e in generale il mondo dell’arte – come strumento per una riflessione sull’aldilà era sicuramente un’ impresa ardua ed unica ma ci siamo fatti aiutare da Roberto Rossellini e Terrence Malick e non poteva non andare tutto per il meglio. Le giornate del Cielo hanno dimostrato che di ‘aldilà’ si può parlare e se ne può parlare anche in un luogo della cultura come un cinema, mettendo a loro agio ogni tipo di persona dalle estrazioni culturali e sociali più diverse. In quest’ottica, l’associazione ‘Gratia plena’, che ha organizzato la rassegna, ritiene di aver svolto un servizio culturale che è andato nella direzione della vera libertà e della vera apertura”.

I GIORNI DEL CIELO è anche un progetto aperto sulla ricerca del trascendente nel cinema, per cui ogni appassionato di cinema che voglia dare il suo contributo, può farlo attraverso la pagina “contatti” del sito web www.igiornidelcielo.it.

A breve verranno caricati anche i video con alcuni momenti salienti della prima edizione sul canale youtube dedicato: http://bit.ly/1jcIW8d

La rassegna cinematografica GIORNI DEL CIELO tornerà nel 2016 presso il Cinema Astra.

 

Seguite anche la pagina Facebook ufficiale: www.facebook.com/igiornidelcielofestival

I giorni del cielo

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*