“Il tesoro d’Italia” all’interno di ‘EXPO 2015’, Sgarbi telefona a Stirati

E’ arrivata nel  pomeriggio di ieri la telefonata di Vittorio  Sgarbi,  curatore della mostra “Il tesoro d’Italia” all’interno di ‘EXPO 2015’, al sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, per ringraziarlo dell’impegno profuso nel rendere possibile  l’invio  a Milano dell’opera  di Antonio Gherardi  “Natività della Vergine”, di  proprietà  del Comune e depositata presso il Museo diocesano. Era stato  proprio il critico a richiederla nei giorni scorsi, intenzionato ad esporla nel padiglione di ‘Eataly’,  per celebrare le meraviglie artistiche del Paese con una ricca selezione di opere, circa 350, da Tiziano a Gaetano Pesce, significative testimonianze articolate per regioni.  E tra queste fa bella mostra di sé proprio la tela proveniente da Gubbio, del pittore della seconda metà del ‘600.   « Questa opera  d’arte rafforza l’immagine  della città –  sottolinea il sindaco Stirati  – già bene rappresentata ad Expo con gli spazi  all’interno della  CascinaTriulza,  messi a disposizione da Anci fino  al 15 giugno, con il tema ‘Dalle Tavole alla Tavola’ e  con il personale del Servizio Turistico.  Gubbio ha una grande opportunità, un’occasione di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, e si  propone quale destinazione turistica di grande fascino, dove poter vivere uno stile di vita sano. La presenza di produttori di miele, di farina a km zero, e la tipica ‘crescia’ rappresentano un’indicazione sull’alimentazione sana, rafforzata da presenze importanti come la “Piramide del Ben…essere!!”  e  il progetto  dell’associazione ‘Diabetici’, che hanno elaborato un menù light per chi viene in visita a Gubbio e soffre di patologie alimentari.  Il valore   culturale è rafforzato all’interno di Expo, con un riferimento preciso alle ‘Tavole Eugubine’ dove  si parla in maniera esplicita di alimenti e le descrizioni di cibi e  rituali. La parola ‘sevakne’, ‘senza difetti’, presente nelle Tavole Eugubine  per specificare la qualità dei cibi offerti agli dei, fa pensare ad un’alimentazione gradevole e sana, e per questo è stata presa ad emblema della città nell’Expo 2015».

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*