Iniziative a Gubbio per evento nazionale “Buongiorno ceramica!”

foto da buongiornoceramica.it/

In occasione dell’evento nazionale  ‘Buongiorno Ceramica !’, promosso dall’Associazione Italiana Città della Ceramica, a cui ha aderito anche il Comune di Gubbio, e che si svolgerà in varie città d’Italia nei giorni 29, 30 e 31 maggio, l’amministrazione comunale promuove una serie di iniziative per valorizzare questa preziosa attività artigiana della tradizione.  Nei tre giorni individuati, saranno messe in campo una serie di attività in collaborazione con i ceramisti eugubini, le associazioni di categoria e la ‘Gubbio Cultura Multiservizi, dagli  incontri pubblici/conferenze, alle visite guidate gratuite alle collezioni ceramiche,  con apertura notturna del Museo Civico; inoltre,  aperitivo al Museo Civico con presentazione della collezione ceramica, laboratori di ceramica organizzati dalle associazioni di categoria in collaborazione con i ceramisti locali.

In particolare, per quanto concerne le attività espositive del Museo Civico Palazzo dei Consoli, verrà realizzata un’iniziativa denominata “Tavole Imbandite”, con cui si intende mettere a disposizione dei ceramisti degli spazi nel Museo Civico per esporre delle ceramiche di produzione eugubina.  L’iniziativa si articola in due eventi.  Nel primo, denominato “A tavola con la ceramica eugubina” e dedicato in particolare al vasellame da mensa, verrà consentito ai ceramisti partecipanti di allestire una tavola imbandita con il vasellame ceramico di propria produzione per le giornate del 29, 30 e 31 maggio.

Sulla tavola potrà essere apposto materiale promozionale ed esplicativo relativo al materiale esposto e, più in generale, all’attività artigianale della bottega coinvolta.  Dimensioni, localizzazioni e permanenza delle tavole imbandite verranno concordate in base al numero dei partecipanti.

Il secondo evento dell’iniziativa sarà “Le Tavole ispirano la Ceramica”, dove per Tavole si intende il famoso documento epigrafico umbro. Sin dalla loro scoperta nel 1444 le Tavole Iguvine hanno rappresentato un elemento chiave nella definizione dell’identità culturale eugubina. Nel corso dei secoli ed ancora oggi esse sono state al centro di innumerevoli studi sulle civiltà italiche e sulla religione antica.

Le Tavole sono state nondimeno fonte di ispirazione per numerosi artisti ed artigiani, che hanno utilizzato e reinterpretato i segni grafici e/o i contenuti dell’antico testo scritto, testimonianza di un passato che attraverso l’arte si ricongiunge al presente. Il Comune di Gubbiointende mettere a disposizione degli artisti eugubini della ceramica una vetrina situata nella sala antistante quella delle Tavole Iguvine per esporre una propria opera che dovrà essere una libera reinterpretazione delle Tavole intese sia come manufatto che come testo chiave per la comprensione dell’antica civiltà degli Umbri.

In considerazione del fatto che la vetrina potrà ospitare circa quattro opere, in base al numero delle adesioni, verranno definite modalità e tempistica dell’esposizione che avrà avvio comunque nell’ambito dell’iniziativa “Buongiorno Ceramica!”. In caso di sovrannumero, al fine di consentire l’esposizione di tutte le opere, potrà essere programmata una rotazione definita tramite sorteggio. Le opere da esporre dovranno avere le seguenti dimensioni massime: piatto  diametro  40 cm.,  pannello  larghezza  40 cm e altezza  60 cm; vaso/brocca/scultura larghezza  40 cm e altezza  60 cm, profondità 30 cm.

Le dimensioni massime riportate devono essere considerate indicative. Ulteriori dettagli verranno comunicati in sede di assegnazione degli spazi in vetrina.  Trattandosi di opera artistica, nell’ambito dell’allestimento della vetrina non potrà essere apposto alcun materiale promozionale relativo agli autori delle opere. Esse saranno infatti corredate solo da didascalie ove comparirà, come di consuetudine, il nome dell’autore, il titolo dell’opera, la tecnica e la data di realizzazione.  Per entrambe le sezioni,  ceramisti interessati a partecipare devono compilare  un apposito  modello e consegnarlo entro le ore 12 del  15 aprile  all’Ufficio protocollo (nuova sede di via della Repubblica). Non farà fede il timbro postale.  Chi è interessato potrà partecipare ad entrambi gli eventi.  Per ulteriori informazioni  Ufficio beni e attività culturali,  Via delle Repubblica, 15,  Tel. 075 9237-702-703- 704 -705-706  e mail serviziculturali@comune.gubbio.pg.it

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*