La ‘Banda Musicale’ di Gubbio restituisce la visita in Polonia con una numerosa delegazione

Un nuovo importante impegno attende nei prossimi giorni  la  Banda Comunale, diretta dal Maestro Nolito Bambini,  nata 3 anni fa ma con alle spalle una  forte tradizione.   Dopo l’evento del maggio scorso, che ha visto ospite a Gubbio dal 26 al 29 maggio  la BANDA “SOKOLY” DEL COLLEGIO SALESIANO DI OSWIECIM – Auschwitz, il più antico Istituto salesiano della Polonia, ad appena due chilometri dal tristemente noto campo di concentramento nazista,  la formazione eugubina sta restituendo la visita da oggi fino al 13 luglio. Una folta delegazione della Banda di 55 persone tra bandisti, accompagnatori e soci dell’associazione ‘Amici di Polonia in Umbria’, guidata dal presidente Marco Bellucci, sta ricambiando  l’amicizia  degli amici polacchi a Oswiecim. «  Saremo loro ospiti – spiega Bellucci – e avremo modo di eseguire un nostro concerto con alcune delle più belle arie della tradizione musicale italiana e di visitare Cracovia, Wadowice e il museo di Auschwitz.

La musica,  sopra ogni altra forma di espressione, costituisce un messaggio universale  di pace e fratellanza, capace di ridare spazio alla speranza e al dialogo  in questa turbolenta Europa di oggi, e con questo spirito abbiamo voluto  impegnarci nell’attivazione di un gemellaggio musicale con la Città di Auschwitz in Polonia. Una grande esperienza per noi – prosegue Bellucci  – che abbiamo potuto far conoscere agli amici polacchi la storia e la cultura della nostra città, oltre che far assaporare loro il clima esaltante del maggio eugubino. Dobbiamo ringraziare tanti: il Comune di Gubbio, le Famiglie ceraiole che hanno ospitato delle conviviali indimenticabili, l’associazione ‘Amici di Polonia in Umbria’ che ci ha permesso di avere traduzioni simultanee in lingua, la Società Balestrieri che ha accolto i polacchi al Concerto del Palio. Ora avremo modo di portare il nome e i suoni della Città di Gubbio in una terra di grande significato simbolico e storico a livello internazionale. Dalla morte al ritorno alla vita, grazie alla musica. »

 

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*