Riunione a Gubbio del ‘distretto umbro-marchigiano’ arriva il sottosegretario Barracciu

Gubbio verso il ballottaggio: sfida tra Fiorucci e Girlanda per il ruolo di sindacoo

Si terrà lunedì 16 febbraio alle ore 16, presso la sede del Comune, la Conferenza degli enti aderenti al “Distretto dell’Appennino Umbro Marchigiano”, del quale Gubbio è capofila, secondo l’ intesa firmata nel 2013 nel monastero di Fonte Avellana. Il Distretto, che raccoglie oltre 23 Comuni e 2 Comunità montane,  è il primo esempio di aggregazione interregionale in Italia,  su un lembo di terra di 2.532 chilometri quadrati ed abitato da circa 150.000 persone. La politica di ‘rete’ sta dando frutti importanti in termini di progettualità e risorse, con un’innovazione metodologica e organizzativa, su temi comuni riguardanti le politiche di sviluppo e la valorizzazione delle risorse locali. Il Distretto è uno strumento operativo e programmatorio delle  amministrazioni per condividere e concertare progettualità e priorità, ottimizzando le risorse culturali, professionali e finanziarie. Partendo dalle identità dei luoghi, e nel pieno rispetto delle vocazioni di ogni comunità, i Comuni dell’entroterra umbro-marchigiano stanno facendo emergere quell’appeal che fa la differenza per la nuova economia del turismo e del tempo libero, creando anche una forma di ‘capitalismo’ culturale per scongiurare l’abbandono delle terre dell’Appennino. Di questo e altro si parlerà nel corso dell’importante Convegno che si terrà venerdì 27 febbraio a Gubbio, con il sottosegretario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Francesca Barracciu,  sul tema “Progettualità e risorse Ministeriali per lo sviluppo turistico dei distretti interregionali”.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*