Troupe di Don Matteo Gubbio, i ringraziamenti del Sindaco Stirati

Troupe di Don Matteo Gubbio

Troupe di Don Matteo Gubbio, i ringraziamenti del Sindaco Stirati

« Abbiamo vissuto un’autentica e intensa emozione nel veder tornare la troupe di ‘ Don Matteo’ a girare per le vie e piazze di Gubbio – commenta il sindaco Filippo Mario Stirati – e da parte di tutti, dai principali  attori protagonisti Terence Hill e Nino Frassica, alla produzione ‘Lux Vide’ con in testa il bravissimo  Corrado  Trionfera, ai tecnici il commento è stato unanime: ‘sembra di non essere mai partiti’, tanta è stata la familiarità e l’accoglienza della città intera. E’ chiaro che la nostra volontà e il nostro auspicio è che le prospettive non si fermino qui e siano molto più incoraggianti per il futuro.

Abbiamo  fiducia  di aver gettato basi più che solide per una piena ripresa di collaborazione e anche se non vogliamo e non possiamo pretendere esclusive, la città rivendica con orgoglio di aver tenuto a battesimo la popolare fiction e ha motivo di definirsi la ‘casa’ di ‘Don Matteo’.

Senza mezze misure, esprimo la mia piena soddisfazione per il risultato ottenuto, un risultato per il quale ci siamo fortemente impegnati, non facile e non scontato perché andava recuperato un rapporto che altri hanno la responsabilità di aver incrinato e molti sono stati  gli sforzi sul piano diplomatico e di relazioni. Con grande generosità, Gubbio ha risposto collaborando e offrendo un apporto decisivo per la riuscita delle scene, studiate appositamente dagli sceneggiatori.

Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all’eccellente risultato, dal personale comunale dei vari settori e uffici, alle strutture ricettive, agli operatori turistici e un  ringraziamento particolare va alla ‘Banda Comunale’ e al ‘Gruppo Sbandieratori’ che hanno creato una coreografia di grande impatto visivo e che avremo modo di rivedere quando sarà trasmessa la fiction su Rai Uno. Questo tipo di promozione, e se ne sono resi conto tutti dopo averla persa, ha un valore inestimabile in termini di ricadute,  ben lontana anche economicamente da quanto si possa investire a sostegno di un’operazione mediatica.

Lo dico rivolgendomi ai  detrattori autolesionisti e disfattisti che anziché  proporre  essi stessi forme di impegno concreto a favore della città, sono specializzati nel demolire slanci ed entusiasmi, anche di fronte al pieno successo degli eventi. E allora rivolgo un appello alla parte della città sana e operosa, affinché  la collaborazione sia sempre alta e costruttiva, così come è stato finora. E, in chiusura, confesso di aver rifiutato la proposta della produzione di impersonare ‘me stesso’ nella fiction, per amore della mia città e per non alimentare sciacallaggi fuori luogo e fuori misura. Anche se sono convinto che sarebbe stato un gesto di servizio perché un sindaco che ‘ci mette la faccia’ è un esempio forse da seguire, se non altro in termini di convinzione delle proprie idee e come immagine di orgoglio a livello nazionale. »

Troupe di Don Matteo Gubbio

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*