Turismo dati in crescita, soddisfazione del sindaco Stirati

@photo Facebook Comune di Gubbio - Ufficio Stampa
Gubbio, come cambia il traffico a Pasqua e Pasquetta

Turismo dati in crescita, soddisfazione del sindaco Stirati
Il brillante risultato ottenuto,  seppure  agevolato da condizioni climatiche ed ambientali favorevoli, nasce  dunque  dalla precisa scelta  di fare del turismo il volano dell’economia del  territorio

Tempo di bilanci per l’amministrazione comunale sull’andamento delle festività natalizie, mentre si sta procedendo in questi giorni a disallestire gli addobbi e le attrazioni che hanno contribuito a rendere davvero unica l’accoglienza a Gubbio.

Il sindaco Filippo Mario Stirati esprime soddisfazione per i dati positivi  provenienti dalle  presenze in strutture ricettive nel territorio comunale, che confermano  un  trend in forte crescita  in materia di flussi turistici nel periodo compreso tra il  4 dicembre 2015 e il 10 gennaio del nuovo anno.

«Registriamo un valore da record del 32%  d’incremento  –   sottolinea  il sindaco Stirati  –  nella ricettività nel periodo di Natale 2015 rispetto al 2014, che  suggella i primi due anni dell’azione politica in chiave turistica di questa amministrazione, con scelte di metodo già impostate dall’assessore al turismo Lorenzo Rughi. Abbiamo  messo in campo – prosegue la nota del sindaco  – un metodo di lavoro nuovo basato sul coordinamento dei vari soggetti attivi negli eventi,  con investimenti mirati da parte dell’amministrazione e grande collaborazione corale tra i  vari soggetti attivi nella comunità eugubina.

Il brillante risultato ottenuto,  seppure  agevolato da condizioni climatiche ed ambientali favorevoli, nasce  dunque  dalla precisa scelta  di fare del turismo il volano dell’economia del  territorio,  partendo da periodi trainanti come il Natale per arrivare  ad altri che, con l’aiuto di eventi di qualità e di spessore, possano rappresentare l’opportunità per far cambiare definitivamente veste alla nostra città,  valorizzando le sue eccellenze.

Nel caso specifico del Natale, che ha ad emblema riconosciuto in tutto il mondo l’Albero più Grande del Mondo grazie all’impegno  meritorio svolto dal ‘Gruppo Alberaioli’,  è  sicuramente encomiabile il lavoro  del  ‘Gruppo Sbandieratori’,  e  quello svolto dai  Quartieri, dalle associazioni di categoria,  e  la disponibilità  delle  singole associazioni ‘senza scopo di lucro’,  come per esempio  Lions e  Rotary,  senza  dimenticare il ruolo strategico, in chiave di incoming turistica, rivestito dall’associazione ‘Camperisti di Gubbio’ e dal ‘Gruppo Sbandieratori.

Proseguiremo con lo stesso metodo ed energia rinnovata  sulla strada intrapresa,  potendo contare sulla sinergia pubblico–privato come testimoniato dallo straordinario apporto fornito negli allestimenti dalle numerose aziende eugubine, con particolare riferimento a ‘Tecla’ per la pista di pattinaggio su ghiaccio che  ha riscontrato un notevole successo in termini di accessi con oltre 4.800 ingressi  e al gruppo ‘Mencarelli’ per l’omaggio enogastronomico nella notte di Capodanno, offerto  ai numerosi turisti che hanno scelto la nostra piazza pensile per aspettare il nuovo anno. Non ultimo – conclude Stirati  –  mi preme sottolineare l’ottimo lavoro svolto dagli uffici comunali del settore turistico e dalle maestranze dell’ufficio manutenzioni, in stretta collaborazione con l’associazione ‘Gubbio ETC” che, con competenza, ha prodotto e gestito il programma “Gubbio è … Natale”,  molto apprezzato dai visitatori,  avendo organizzato con successo  numerosi eventi diversi per tipologia ed utenza.

Il dato sicuramente che più incoraggia l’azione messa in campo e che ribadisce l’identità della nostra città agli occhi del visitatore,  è fornito dal sistema museale gestito per il Comune da ‘Gubbio cultura  multiservizi’:  sono stati  52.000 gli ingressi in questo anno al Museo Civico di Palazzo dei Consoli.   Unitamente al buon andamento nell’ultimo periodo della Mostra dei Dinosauri,   è la conferma  che l’offerta culturale di Gubbio, unita alla qualità dell’accoglienza e alla professionalità degli operatori, rappresenta  un elemento di attrazione unico nel panorama nazionale».

Turismo

 

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*