Gualdo Tadino, bilanci e focus su settecentesimo del Beato Angelo

Gualdo Tadino, bilanci e focus su settecentesimo del Beato Angelo

Gualdo Tadino, bilanci e focus su settecentesimo del Beato Angelo

Gualdo Tadino – Nella giornata di martedì 9 gennaio, presso la Sala Consiliare del Municipio, l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino ha tenuto la conferenza stampa di fine anno, focalizzandosi sui risultati del 2023 e proiettandosi verso le sfide del 2024. Il Sindaco Massimiliano Presciutti, affiancato dalla Giunta Comunale, ha esposto dettagliatamente le attività svolte e le iniziative previste per il futuro.

L’attenzione è stata inizialmente rivolta al Settimo Centenario della morte del Beato Angelo, evento storico per la città. Il Sindaco ha annunciato che le celebrazioni, programmate per il 14 e 15 gennaio, includeranno un Premio Beato Angelo straordinario, con l’impegno a destinare tutte le iniziative dell’anno a supporto di strutture in Terra Santa che assistono i bambini colpiti dalla guerra. Il Comune consegnerà al Cardinale Mauro Piacenza una pergamena a triplice firma, sottolineando l’importanza di questo impegno che sarà portato all’attenzione di Papa Francesco alla fine dell’anno giubilare.

Successivamente, il Sindaco ha affrontato la questione delle prossime elezioni amministrative, ribadendo il suo impegno per il bene della comunità e la volontà di continuare a servire Gualdo Tadino senza personalismi. Ha evidenziato il consolidamento della coalizione e l’importanza dei prossimi 3 anni, durante i quali la città riceverà ingenti finanziamenti, tra cui investimenti nelle Palestre di Cerqueto e Cartiere, un nuovo Asilo nido, la fibra ottica sul territorio, l’efficientamento della pubblica illuminazione e il recupero di Villa Luzi.

Il Vice Sindaco, Marco Parlanti, ha sottolineato il basso livello di tassazione mantenuto dall’Amministrazione Comunale e la rara chiusura del bilancio comunale a dicembre 2023. L’Assessore ai Lavori Pubblici, Jada Commodi, ha aggiornato sui lavori in corso e futuri, con particolare attenzione alla Scuola Tittarelli e al Polo Intermodale di accesso alla città.

L’Assessore allo Sviluppo Economico, Stefano Franceschini, ha evidenziato le trasformazioni economiche in atto, con un focus sulla ceramica e l’implementazione della fibra ottica su tutto il territorio. Ha annunciato finanziamenti ottenuti per progetti di transizione digitale nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’Assessore all’Ambiente, Paola Gramaccia, ha informato sui lavori di efficientamento della pubblica illuminazione e sui progetti futuri, sottolineando l’importanza di tali interventi per il risparmio energetico.

In conclusione, l’Amministrazione Comunale ha delineato un quadro completo delle attività svolte nel 2023 e delle prospettive per il 2024, evidenziando il forte impegno verso lo sviluppo e il benessere della comunità di Gualdo Tadino.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*