Terremoto, io non rischio, fa tappa anche a Nocera Umbra

I volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile “Città delle Acque”, saranno in Piazza Umberto I, nei giorni 15 e 16 Ottobre

Terremoto, io non rischio, fa tappa anche a Nocera Umbra. I volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile “Città delle Acque”, saranno in Piazza Umberto I, nei giorni 15 e 16 Ottobre p.v., per presentare la campagna nazionale di informazione e prevenzione del rischio sismico “Terremoto, io non rischio”. La campagna informativa, promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e da Anpas, con la collaborazione dell’Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, del consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e, in accordo con le Regioni, le Province e i Comuni interessatisi si svolgerà in oltre 700 piazze italiane.

Nelle giornate di sabato e domenica, dalle ore 8.00, alle 13.00, e dalle ore 15.00 alle 19.00, i volontari di Protezione Civile saranno impegnati a distribuire materiale informativo e a rispondere alle domande dei cittadini sulle possibili azioni da intraprendere per ridurre il rischio sismico.

“Obiettivo dell’iniziativa – sottolinea il Dott. Sandro Bianchini (responsabile del Gruppo di Protezione Civile “Città delle Acque” – è quello di promuovere una cultura della prevenzione, formare un volontario più consapevole e specializzato, oltre che, avviare un processo che porti il cittadino ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione del rischio sismico. Imparare a prevenire, e tentare di ridurre le conseguenze dei terremoti è un compito che riguarda tutti e diffondere informazioni sul rischio sismico è una responsabilità collettiva a cui tutti i cittadini devono contribuire”.

Sindaco Bontempi: Un iniziativa davvero molto importante e per la quale invito tutta la cittadinanza a partecipare. La campagna di sensibilizzazione sul rischio sismico e sul tema dell’autoprotezione per i cittadini ha una rilevanza particolare soprattutto per il nostro territorio che con il sisma deve purtroppo imparare a convivere. Ringrazio fortemente il Gruppo Comunale di Protezione Civile, il quale, sin dal momento della sua costituzione ha operato, e continua a farlo molto attivamente e con estrema coscienziosità.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*