Regionali, Rometti: “Impegno per recupero territorio Nocera e rilancio Terme del Centino”

Utenze domestiche, dal comune di Nocera Umbra 10mila euro per aiutare e famiglie

Nocera Umbra, 23 maggio – “La progettazione e la realizzazione dello svincolo di collegamento tra la nuova e la vecchia Flaminia a Nocera Umbra sarà uno degli interventi prioritari della prossima giunta regionale sul versante delle infrastrutture”. A dirlo il capolista della lista “Socialisti Riformisti Territori per l’Umbria”, Silvano Rometti. Che già nell’attuale legislatura, in qualità di assessore alle infrastrutture, è intervenuto sulla questione, definendo l’iter che prevede la stipula di una convenzione per coordinare le competenze dei vari soggetti interessati nella realizzazione dell’opera. Nel corso degli incontri che si sono tenuti fra Regione Umbria, Anas compartimento dell’Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Nocera Umbra sono emerse, infatti, alcune ipotesi progettuali che prevedono di traslare più a nord lo svincolo, con soluzioni che migliorano la circolazione, alleggeriscono il traffico pesante rispetto al centro abitato e hanno  minori costi di realizzazione. “Occorre ora concretizzare queste ipotesi – aggiunge Rometti -, tenendo conto dell’importanza che quest’opera potrebbe rivestire in un territorio già fortemente indebolito dal punto di vista socio economico dalla nota situazione della ex Merloni”. “Per questo ritengo necessario che la prossima giunta debba rivolgere la sua attenzione a forme di recupero del territorio nocerino – sottolinea il capolista Rometti –, con particolare attenzione alla riqualificazione ambientale, legati ad interventi di manutenzione del Topino, come l’area in località Casebassecon, con la possibilità di poterla trasformare in un’area verde attrezzata”. “Così come sarà prioritario per la prossima legislatura trovare ogni possibile soluzione al rilancio delle Terme del Centino – afferma il socialista Rometti -, di cui mi sono personalmente occupato in qualità di assessore all’ambiente, continuando con le attività di promozione del sito termale”. “Il rilancio delle Terme del Centino, oltre ad avere lo scopo di tutelare e valorizzare una risorsa importantissima come quella idrica – conclude Rometti -, costituirebbe senza dubbio un importante elemento di attrazione turistica, costituendo un’opportunità ulteriore alla crescita economica dell’intero territorio”.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*