
Incremento del 12,4% nelle presenze turistiche rispetto al 2023
Nel 2024, le presenze turistiche a Nocera Umbra hanno raggiunto quota 57.500, con un aumento del 12,4% rispetto al 2023. Gli arrivi, pari a 15.562, sono rimasti stabili, ma il numero medio di giorni di permanenza è aumentato del 13,5%, arrivando a 3,69 giorni. Questo risultato si è tradotto in un significativo incremento complessivo delle presenze turistiche.
Il Sindaco Virginio Caparvi ha espresso soddisfazione per il dato, sottolineando l’importanza delle azioni promozionali intraprese. Dal suo insediamento, ha dichiarato, l’amministrazione comunale ha puntato sulla valorizzazione del territorio, delle sue risorse paesaggistiche, ambientali e culturali. Sono state elogiate le attività ricettive locali, come agriturismi, ristoranti e alberghi, per il loro ruolo cruciale nell’accoglienza dei visitatori.
L’Assessorato al Turismo e alla Cultura, da oltre un anno, ha avviato un ambizioso programma di promozione. Tra le iniziative più rilevanti, si segnalano interventi strutturali sui musei e i monumenti storici dell’acropoli medievale, oltre a progetti per valorizzare le peculiarità culturali e paesaggistiche delle frazioni del territorio. Per raggiungere tali obiettivi, l’amministrazione collabora con associazioni socio-culturali e Comunanze agrarie locali, promuovendo eventi nelle diverse aree di Nocera Umbra.
Il Sindaco Caparvi ha affermato che l’intento è favorire una gestione sostenibile del territorio, coinvolgendo i cittadini in progetti condivisi per lo sviluppo turistico. La città, nel suo insieme, è ricca di eccellenze, dai prodotti eno-gastronomici tradizionali ai paesaggi naturali.
Per il 2025, è già in preparazione un calendario ricco di eventi socio-culturali, che saranno organizzati nei mesi primaverili ed estivi grazie al contributo delle associazioni locali. Queste iniziative mirano a rafforzare ulteriormente l’attrattiva turistica di Nocera Umbra e a consolidarne il ruolo centrale nel panorama regionale.
Commenta per primo