
L’Amministrazione comunale, molto vicina all’imprenditoria gualdese, non ha voluto perdersi la partecipazione della LacchiPlast alla 2° edizione della fiera CreaModaExpo 2015 di Bologna in programma dall’8 al 10 aprile. L’Assessore allo Sviluppo Economico Giorgio Locchi, nella giornata di venerdì 10 aprile, ha fatto visita allo stand dell’azienda gualdese, unica rappresentante umbra della prestigiosa esposizione bolognese.
CreaModaExpo nasce nel 2014 per soddisfare l’esigenza delle aziende che producono accessori e componenti per la pelletteria, l’abbigliamento e le calzature di incontrare i propri clienti nelle tradizionali date di aprile e ottobre, ideali per la definizione delle collezioni.
Fin dalla prima edizione l’evento fieristico ha prodotto una forte risonanza e ha assunto riconoscibilità a livello mondiale, suscitando un interesse sempre maggiore da parte degli operatori di settore.
Ad una fiera così rilevante la Lacchiplast di Gualdo Tadino, azienda leader nazionale del settore delle suole per calzature e fortemente interessata ad espandersi nei mercati europei non poteva non essere presente per cercare di perseguire la sua strategia di internazionalizzazione.
“Con estremo piacere – Sottolinea l’Assessore allo Sviluppo Economico Giorgio Locchi – ho accettato l’invito rivoltomi dalla Lacchiplast di visitare il loro stand presente a CreaModaExpo2015. La presenza di un’azienda gualdese, unica rappresentante umbra, ad una fiera di questo spessore è per la nostra città motivo di grande soddisfazione e rappresenta un modello da seguire per tutta l’economia locale.
Oltre al settore della Ceramica, Gualdo Tadino propone anche altre realtà di sicuro valore in grado di imporsi nel mercato nazionale ed in quello estero.
La Lacchiplast, che vanta circa 25/30 addetti tra collaboratori, dipendenti, rappresentanti e dirigenti, è un buon esempio di come l’imprenditoria che innova, ha idee e sviluppa buone strategie di marketing può avere successo in Italia e all’estero. Come Amministrazione ci auguriamo che anche altre aziende del nostro territorio possano ottenere in futuro lo stesso successo”.
Commenta per primo