L’arte digitale alla Rocca Flea, dal Messico Miguel Angel Acosta Lara
GUALDO TADINO – Il 5 agosto alle ore 18, presso l’antiquarium del Museo Civico Rocca Flea, sarà inaugurata la mostra personale d’arte digitale del messicano Miguel Angel Acosta Lara, a cura di Aida Abdullaeva. L’artista nasce a Puebla de Zaragoza, denominata città degli angeli. Sviluppa percorsi creativi, immaginari e virtuali, utilizzando la fotografia e le tecnologie computerizzate. Conosciuto a livello internazionale, con le sue opere è capace di generare forti emozioni che trasportano dall’immaginario al reale e viceversa. La computer art è la sua vera vocazione, insieme alla fotomanipolazione.
I suoi lavori sono una combinazione tra sfondi surreali ed emozioni: gioca con le luci, i colori e i contrasti. I soggetti che interpreta sono quasi sempre femminili, immersi in scene romantiche o di sofferenza, per lui l’arte è bellezza. Le sue opere hanno raccolto il consenso di numerosi estimatori: esposte nelle principali gallerie d’arte del mondo, compaiono nelle più importanti riviste di fotografia e di arte moderna. “Il progetto”, spiega Catia Monacelli, Direttore del Polo Museale, “è curato da Aida Abdullaeva, nota artista di origine russo-uzbeka che nasce a Tashkent, da una famiglia di ingegneri. Affermatasi nel mondo dell’arte, ama scoprire artisti emergenti e promuovere più in generale i nuovi linguaggi della contemporaneità.
L’artista Acosta Lara ha ricevuto dalla stessa Abdullaeva il Premio Angeli, per essersi distinto nel suo straordinario percorso”. Questa esposizione invita tutti ad avvicinarsi al mondo dell’arte digitale, che negli ultimi anni ha fatto progressi e ha trovato una sua collocazione nel mercato. “Dopo l’inaugurazione della grande mostra di Vittorio Sgarbi”, sottolinea il primo cittadino Massimiliano Presciutti, “dedicata alla seduzione femminile e alla donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo, e mentre continua alla Rocca Flea la mostra Percezione donna, con le artiste Gibilisco, Morganti, Naumchik e Sappa, si aggiunge ancora un evento che esalta la bellezza femminile, ad opera di un grandissimo artista messicano, confermando ancora una volta la vocazione di Gualdo Tadino quale città dell’arte”. È possibile visitare l’esposizione alla Rocca Flea dal 5 al 20 agosto, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Alto Chiascio Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo