Raduno di Ufficiali in Congedo scuola Orsi Ferrari a Gubbio

Raduno di Ufficiali in Congedo scuola Orsi Ferrari a Gubbio

Raduno di Ufficiali in Congedo scuola Orsi Ferrari a Gubbio

Dopo le maggiori città italiane,   anche Gubbio  ha ospitato  sabato   19 e domenica 20 settembre,  il 10° Raduno di Ufficiali in Congedo del 70° Corso A.U.C. (Allievo Ufficiale di Complemento),   tenutosi nel 1973 alla scuola ufficiali Ferrari Orsi di Caserta. Tutti gli ufficiali dell’Esercito che presero parte alla scuola,  svolsero servizio di prima nomina in varie caserme italiane nelle diverse specialità: dai Bersaglieri ai Carristi, dai Lagunari ai Cavalieri passando per Meccanizzati e Carabinieri. Molti di loro oggi sono colonnelli con ruolo di comando e generali con incarichi di alta responsabilità.  Il  gruppo di oltre 120 persone, ha soggiornato e visitato Gubbio, ammirando le bellezze della città ed esprimendo parole di apprezzamento per l’accoglienza e la qualità dei servizi.  « E’ stata una grande emozione ritrovarci a Gubbio – spiega Ivo Lucci, anch’egli ufficiale del 70° Corso AUC –  siamo ancora molto uniti anche se ognuno ha preso strade diverse. Molti di loro oggi sono colonnelli con ruolo di comando e generali con incarichi di alta responsabilità.  Per spiegare – prosegue Lucci –  la  qualifica AUC  era assegnata a  chi  durante la leva obbligatoria frequentava  il corso della durata di 5 mesi per diventare ufficiale di complemento, al termine del quale  si prendeva il grado di sottotenente e si svolgevano 12 mesi di servizio come ufficiale di complemento.  Con la sospensione della leva obbligatoria, questa categoria non esiste più ed è stata eliminata anche la categoria degli ufficiali di complemento.   Coloro che sono ancora in servizio,  sono transitati nel ruolo speciale (RS) degli ufficiali tramite apposito concorso, a differenza degli  ufficiali che frequentano i 5 anni di accademia militare ed appartengono al ruolo normale (RN)».

Raduno di Ufficiali

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*