
Scuola primaria Nocera, dopo 18 anni riprende vita
Lunedì 18 Gennaio 2016, alle ore 9
Verrà inaugurata il prossimo Lunedì mattina dopo 18, lunghissimi anni, a Nocera Umbra la nuova scuola Primaria Dante Alighieri, dopo la sua completa ricostruzione post terremoto, alla presenza della Presidente della Regione dell’Umbria Catiuscia Marini, del Sindaco Giovanni Bontempi e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo Serenella Capasso. Un evento molto significativo, ed attesissimo da tutta la comunità nocerina, che si riappropria, dopo il sisma del ‘97, di un edificio considerato negli anni il vero cuore pulsante della città.
Sindaco Bontempi: “E’ una grande emozione per tutti, sapere che i nostri ragazzi avranno la gioia di sentire il suono della campanella d’inizio delle lezioni, proprio dove smise di suonare tanto, tanto tempo fa. Lunedì, entreranno, per la prima volta, in un edificio nuovo, totalmente ricostruito all’insegna della modernità, dell’efficienza e della funzionalità grazie alle eccellenti soluzioni tecnico-innovative adottate.
Devo doverosamente ricordare, che in questi anni trascorsi nelle strutture precarie, tutti gli alunni che si sono avvicendati sui banchi di scuola, hanno in ogni caso beneficiato, grazie anche al contributo dei privati, di spazi più che dignitosi e, attraverso la nostra istituzione scolastica che possiede da sempre figure professionali impareggiabili, ma soprattutto dotate di grandi capacità organizzative e didattiche, hanno saputo offrire un’eccellente livello qualitativo del percorso formativo degli studenti.
Ringrazio la Presidente Marini e tutti i suoi collaboratori, le strutture comunali preposte, i tecnici e la Ditta esecutrice per il grande lavoro svolto di questi ultimi due anni che ha permesso la riapertura della nuova scuola ”.
Dirigente Scolastico Capasso: Con grande soddisfazione ci prepariamo ad inaugurare il nuovo edificio per la storica scuola primaria di Nocera Umbra. In questi giorni abbiamo lavorato proficuamente utilizzando gli spazi a disposizione non venendo mai meno al nostro compito di educatori. Ora possiamo aggiungere alla attenzione, ai processi di apprendimento dei nostri alunni la possibilità di usufruirne di spazi adeguati e di nuovi arredi e tecnologie che sicuramente favoriranno l’acquisizione di competenze e conoscenze ma anche la gioia di stare insieme.
Commenta per primo