Tour della fascia appenninica, Smacchi (PD): “Abbiamo ribadito la centralità di questo territorio”

“I comuni della fascia appenninica avranno un’importanza strategica nei prossimi anni”. Così il consigliere regionale Andrea Smacchi, candidato nella lista del Partito democratico per il secondo mandato, durante il tour di ieri pomeriggio, effettuato con la presidente della Regione Catiuscia Marini.
Smacchi e Marini sono partiti da Fossato di Vico salutando il sindaco Monia Ferracchiato e hanno visitato delle attività commerciali e il Centro diurno Alzheimer. Una realtà questa diventata punto di riferimento, che ospita dodici anziani provenienti dai vari comuni della fascia appenninica restando aperta quattro giorni a settimana, per due ore pomeridiane. A Sigillo, nella piazza principale, il consigliere Smacchi e la presidente Marini sono stati accolti da una delegazione di cittadini, con cui si sono intrattenuti a parlare delle varie problematiche della popolazione. A Costacciaro, insieme al sindaco Andrea Capponi, è stato visitato il Museo del Parco del Monte Cucco. “Un luogo emblematico – ha detto Smacchi – che dimostra l’importanza e la ricchezza ambientale e paesaggistica di questi territori. Da questa potrà essere costruito il futuro dell’intero comprensorio, impostando un’idea e un progetto concretizzabile grazie alle risorse messe a disposizione con il progetto delle “aree interne”, per cui sono stati stanziati sette milioni di euro per il nord est. Ora, con sinergia e collaborazione, sarà necessario uno sforzo di progettualità. La Regione, dal canto suo, in questi anni ha dato la priorità alla collaborazione con i comuni”.
La presidente Marini ha illustrato anche le altre risorse che saranno disponibili nella prossima legislatura per la crescita, a partire da quelle del nuovo Piano di sviluppo rurale e del Gal, attraverso cui si potranno incentivare attività di promozione.
A Scheggia Smacchi e la Marini sono stati accolti dai cittadini e dal sindaco Fabio Vergari nel teatro comunale. “La nostra idea di Umbria – ha detto Smacchi – è quella di una regione inclusiva, in cui tutti i territori concorrono al rilancio e allo sviluppo. Nessuno può essere lasciato solo e nessuno rimarrà indietro”. La Marini, sul fronte della tematica dei dissesti idrogeologici, ha annunciato il piano di interventi della Regione, che il governo è in procinto di finanziare.
“E’ stata una giornata produttiva dunque – conclude Smacchi – dove abbiamo ribadito la centralità della fascia appenninica per la Regione, negli anni appena trascorsi e in quelli futuri”.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*