
Di Felice e Celano protagonisti nella prima edizione 2025
Una giornata destinata a rimanere nella memoria degli appassionati di ciclismo e della comunità locale: la prima edizione della Granfondo del Montefeltro si è conclusa con successo, offrendo emozioni uniche a oltre 650 partecipanti. Sullo sfondo di un sole generoso, che ha illuminato i due percorsi – il lungo di 138 km e il medio di 80 km – sono emersi i nomi di Francesco Di Felice e Danilo Celano, entrambi del Team Go Fast, che hanno scritto per primi il loro nome nell’albo d’oro dell’evento. La fonte del comunicato, Consorzio GAU, sottolinea come la vittoria sia stata collettiva, frutto dell’impegno degli organizzatori, dei corridori e della città che ha saputo offrire il proprio lato migliore ai partecipanti.
L’evento ha rappresentato il culmine di mesi di lavoro intenso, mettendo in luce le bellezze paesaggistiche e naturalistiche di Gubbio e del territorio circostante. “Abbiamo dimostrato di saper lavorare bene e in sinergia con tante realtà del territorio”, ha dichiarato Gloria Margaret Pierini, presidente del Consorzio GAU, evidenziando come l’affluenza abbia superato le aspettative: previsti 400 iscritti, si sono registrati 700, con più di 650 partenti. Tra loro corridori provenienti da tutto il Centro Italia, dal Sud e persino dal Belgio, accompagnati da un folto pubblico che ha animato il villaggio e le strutture ricettive, molte delle quali piene oltre ogni previsione.
La presidente Pierini ha evidenziato la necessità di sviluppare ulteriormente il prodotto turistico legato alla manifestazione, per offrire slancio e forza al territorio e alla stessa granfondo. Anche Gabriele Tironzelli, responsabile della parte tecnica e sportiva, ha espresso grande soddisfazione per l’affluenza e la collaborazione tra le realtà locali. “Il lavoro fatto ha stupito molti corridori, e la sinergia tra organizzazione e territorio è stata perfetta. Ci sono tutte le condizioni per crescere ulteriormente nelle prossime edizioni”, ha commentato.
Il Consorzio GAU ha inoltre ringraziato l’associazione Hope4U e tutte le realtà locali che hanno collaborato alla riuscita dell’evento, tra cui Velo Club Gubbio, Dieffe Bike, SlowBike Gubbio, AD Gubbio Bike, Ikuvium Bike Adventure, Bike System e Gubbio Ciclismo Mocaiana. L’amministrazione comunale, con il sindaco Vittorio Fiorucci, ha dato il via alla corsa, testimoniando la propria soddisfazione per l’alta partecipazione. La seconda edizione è già confermata per domenica 11 ottobre 2026, sempre nel circuito Granfondo Marche, con la presidente Sonia Roscioli che ha lodato il livello organizzativo raggiunto sin dalla prima edizione.
Sul percorso lungo di 138 km con 2.095 metri di dislivello, Francesco Di Felice ha fatto la differenza, chiudendo in solitaria con un tempo di 3:39:04. Il vantaggio accumulato già nei primi 50 km gli ha permesso di tagliare il traguardo di piazza Quaranta Martiri con ampio margine. Alle sue spalle Paolo Ciavatta, compagno di squadra, e Federico Scotti (HG Cycling Team), entrambi protagonisti di una gara combattuta ma senza riuscire a superare Di Felice. Tra gli eugubini, migliore in classifica Giovanni Filippetti, 30° assoluto e quinto tra gli Junior (19-29 anni), dopo aver mantenuto posizioni di vertice nei primi rilevamenti.
Tra le donne, Elisa Leardini (MG.K Vis Olmo Prometech) ha primeggiato nella prova più lunga. Gli altri vincitori delle categorie maschili e femminili hanno dimostrato competitività e passione: Junior 19-29 anni Francesco Di Felice; Senior A 30-34 anni Alessandro Contardi; Senior B 35-39 anni Federico Scotti; Veterani A 40-44 anni Federico Scotti; Veterani B 45-49 anni Emidio Celani; Gentleman A 50-54 anni Giuseppe Navedoro; Gentleman B 55-59 anni Roberto Brilli; Super Gentleman A 60-64 anni Stefano Casadio; Super Gentleman B 65 anni e oltre Marco Valentini; Donne A 19-39 anni Elisa Leardini; Donne B 40-49 anni Chiara Cialdini; Donne C 50 anni e oltre Paola Garinei.
La mediofondo, su 80 km e 1.440 metri di dislivello con 238 arrivi, ha visto trionfare Danilo Celano (Team Go Fast), che ha chiuso in 2:10:47 distanziando di 30 secondi Pasqualino Loretone (Fuorisellabike) e di 44 secondi Francesco Tini (Team Alpin Massinelli). Ottime prestazioni anche dei corridori locali, come Roberto Castellani del Velo Club Gubbio, settimo assoluto e secondo nella categoria Senior A, e il giovane Roberto Marcheggiani, 13° assoluto e terzo tra gli Junior. Tra le donne, Rachele Chisci (MTB Nati in Maremma) ha conquistato la vittoria. Altri vincitori di categoria includono Junior Francesco Zandri; Senior A Francesco Tini; Senior B Danilo Celano; Veterani A Pasqualino Loretone; Veterani B David Ciarrocchi; Gentleman A Giampaolo Busbani; Gentleman B Giancarlo Nardelli; Super Gentleman A Gianluca Brugnami; Super Gentleman B Giovanni Riccione; Donne B Valentina Marrone; Donne C Emanuela Sampaolese.
La manifestazione ha confermato il potenziale di una competizione che unisce sport, turismo e territorio. La città di Gubbio, le strutture ricettive e i volontari hanno contribuito a creare un evento in grado di valorizzare le bellezze locali, rafforzare la comunità e consolidare la passione per il ciclismo. Il Consorzio GAU, fonte del comunicato, sottolinea come l’evento rappresenti un’opportunità per il turismo sportivo e per la promozione del territorio, in grado di crescere costantemente negli anni a venire.
La prima Granfondo del Montefeltro ha quindi segnato una giornata indimenticabile per gli atleti, gli appassionati e l’intera città, promettendo di diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale delle granfondo. Tra performance atletiche, entusiasmo e organizzazione impeccabile, l’evento ha dimostrato come sport, turismo, comunità, Gubbio, ciclismo, sfida, successo e passione possano convivere, creando un’esperienza unica e memorabile.
Commenta per primo