
Limite a 90 Km/h necessario sulla Pian d’Assino 219, dice Stirati
Il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, ha intensificato gli sforzi per migliorare la sicurezza stradale sulla variante SS 219 “Gubbio – Pian d’Assino”. A metà dicembre 2023, Stirati ha inviato una lettera ad Anas, l’ente proprietario della strada, chiedendo di uniformare il limite di velocità su tutta la tratta, incluso il tratto destinato all’installazione degli autovelox, portandolo a 90 km/h. Attualmente, lungo la Pian d’Assino, il limite varia tra 70 km/h e 90 km/h.
Nella lettera indirizzata ad Anas, Stirati ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel progetto di installazione di postazioni fisse per il controllo della velocità lungo la strada. Il sindaco ha evidenziato l’importanza di rispondere alle preoccupazioni del pubblico, sollecitate dagli incidenti sulla strada. Ha rilevato che le principali cause di tali incidenti sono spesso correlate alle pericolose manovre di sorpasso su una carreggiata a doppio senso di marcia.
[su_panel border=”3px solid #b3adad” shadow=”2px 2px 2px #d9d4d4″ radius=”15″ text_align=”center”]Il sindaco Stirati si rivolge ad Anas per uniformare il limite di velocità sulla variante SS 219, sottolineando la necessità di garantire la sicurezza degli automobilisti e ridurre comportamenti rischiosi.[/su_panel]
L’amministrazione propone l’uniformità del limite di velocità a 90 km/h sull’intera tratta, in vista dell’installazione del sistema di controllo della velocità. Stirati ha giustificato questa richiesta, sottolineando che un limite uniforme potrebbe incoraggiare il rispetto delle norme e scoraggiare le manovre rischiose, specialmente considerando che la strada è caratterizzata da rettilinei con visuale libera e privi di intersezioni a raso.
Anas ha risposto negativamente alla richiesta di Stirati, con un parere espresso dal Compartimento Polizia Stradale per il Lazio e l’Umbria. Stirati ha dichiarato che, in caso Anas mantenga la stessa posizione, l’amministrazione intende appellarsi al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Citando la Direttiva del 2 febbraio 2024, Stirati ha sottolineato il potere del Ministero di modificare i provvedimenti presi dagli enti proprietari della strada quando sono in contrasto con le direttive ministeriali. La priorità rimane garantire la sicurezza degli automobilisti e ridurre comportamenti rischiosi sulla SS 219.
Commenta per primo