
Iniziative comunali per l’8 marzo, riflessioni e spettacoli fino al 16 marzo
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino ha presentato il programma delle iniziative per la Giornata Internazionale della Donna, con eventi che si estendono oltre l’8 marzo. La presentazione ufficiale è avvenuta mercoledì 5 marzo, nella Sala Consiliare del Comune.
Il Sindaco Massimiliano Presciutti, l’Assessore alla Cultura e Welfare Gabriele Bazzucchi, e rappresentanti di associazioni locali hanno illustrato il programma. Tra i presenti, Gessica Collarini, Catia Monacelli del Polo Museale, Maria Pina Civitareale di Unigualdo, e Milena Giomboni del CAV Gubbio.
Le iniziative mirano a promuovere la parità di genere, a sensibilizzare contro la violenza sulle donne, e a coinvolgere la comunità. Il programma include eventi culturali, educativi e formativi, con arte, danza, musica, letture, e momenti di riflessione.
L’Assessore Bazzucchi ha evidenziato l’importanza di diffondere una cultura di rispetto e inclusione. L’Amministrazione attiverà la commissione pari opportunità per favorire la partecipazione civica e promuovere la parità.
Il Sindaco Presciutti ha annunciato l’intitolazione di aree verdi a figure femminili di rilievo. In collaborazione con la Fondazione Kuliscioff, sarà dedicata un’area ad Anna Kuliscioff nella zona del Biancospino. Un’altra area, a San Rocco, sarà intitolata ad Anna Anselmi, con la partecipazione di Rosy Bindi. Infine, l’area verde di Cerqueto sarà dedicata a Maria Spigarelli, in collaborazione con l’ANPI.
Il programma delle iniziative:
- 8 marzo:
- Ore 16:00, Grottino: Presentazione del libro “Il corpo e l’ombra” di Matteo Bebi.
- Ore 17:00, Grottino: Incontro sui diritti delle donne e la violenza di genere.
- Ore 21:00, Grottino: Conversazione sul ruolo delle donne nella cultura e nella lettura.
- 15 marzo:
- Ore 15:00, Mediateca: “Esperte in Dialogo”, con esperti sulla violenza di genere.
- 16 marzo:
- Teatro Talia: “L’Inno delle Donne”, giornata di intrattenimento e riflessione.
- Mattina (ore 11:00): Spettacoli e minuto di silenzio per le vittime di violenza.
- Pomeriggio (ore 14:00): Incontri con associazioni, psicologi e dimostrazione di difesa personale.
- Sera (ore 20:00): Spettacoli con artisti e ospiti speciali.
Inoltre, fino al 16 marzo, è visitabile la mostra “Sincera” di Loris Cardoni presso la Chiesa Monumentale di San Francesco.
L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare, sottolineando l’importanza della consapevolezza e dell’impegno individuale.
Commenta per primo