
Il sindaco Fiorucci: “Gubbio onorata dalla sua opera”
Questa mattina la Fondazione Villa Montesca, in collaborazione con l’Università degli Studi Link, ha organizzato un convegno in memoria del professor Lanfranco Rosati, figura di riferimento nell’ambito dell’educazione e della didattica. All’evento ha preso parte anche il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, che ha reso omaggio al pedagogista eugubino sottolineando il valore del suo contributo accademico e umano.
Rosati, originario di Gubbio, ha intrecciato la sua carriera tra Città di Castello, dove trovò una seconda patria, e numerosi contesti universitari italiani. La sua formazione iniziò presso l’Università di Siena alla fine degli anni Sessanta, per poi svilupparsi all’Università di Perugia, dove divenne Professore ordinario di Didattica Generale.
Il suo nome è legato anche all’Università eCampus, di cui fu Rettore sin dalla fondazione, portando avanti un’intensa attività accademica, pubblicistica e divulgativa. Il sindaco Fiorucci ha ricordato come Rosati abbia sempre conservato un forte legame con la sua terra d’origine, promuovendo l’identità culturale umbra e valorizzando la dimensione umana dell’insegnamento.
Al centro del suo lavoro vi fu l’idea di un’educazione aperta, critica e radicata nella realtà, capace di rispondere alle trasformazioni della società contemporanea. Il pensiero pedagogico di Rosati, frutto di decenni di studi e pubblicazioni, è stato ricordato come un riferimento vivo, capace di orientare ancora oggi il dibattito sulla formazione.
Nel corso della commemorazione, è stato ribadito come l’eredità intellettuale lasciata da Rosati non si esaurisca nel campo accademico, ma viva nel rapporto quotidiano tra docenti, studenti e istituzioni educative. Il sindaco ha infine ringraziato gli organizzatori per aver onorato la memoria di una figura tanto significativa, esprimendo la gratitudine di tutta la comunità eugubina per l’opera e l’esempio lasciati dal professore.
Commenta per primo