
Incontro tra Comune, Confcommercio, Università dei Sapori e Gal Alto Chiascio
L’amministrazione comunale di Gubbio sta pianificando il ritorno di “Secondi d’Italia”, iniziativa dedicata alla valorizzazione dei secondi piatti tipici dell’Alta Umbria. Il progetto prevede una programmazione triennale e il coinvolgimento di enti e operatori del settore per promuovere le risorse gastronomiche locali.
Gli assessori allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco e al Turismo Paola Salciarini hanno incontrato rappresentanti di Confcommercio, Università dei Sapori e Gal Alto Chiascio per avviare un confronto sulle strategie organizzative. Presenti Claudio Bettelli, Rolando Fioriti, Elena Pianigiani e Giancarlo Acciaio.
Il Comune sta coinvolgendo anche gli altri municipi dell’Alto Chiascio per definire un piano condiviso. L’obiettivo è costruire una rete di collaborazione per potenziare l’offerta turistica ed enogastronomica della zona.
L’iniziativa punta a rafforzare il legame tra tradizione culinaria e sviluppo locale, attraverso eventi capaci di attrarre visitatori e operatori del settore. L’amministrazione conferma l’impegno per il rilancio delle produzioni tipiche e del turismo enogastronomico.
Commenta per primo