Barbetti Cementeria: Un Appello per la Riduzione dell’Impatto Ambientale

Panfili di Feneal Uil esorta le aziende a reinvestire i profitti per minimizzare l'impatto ambientale

Barbetti Cementeria: Un Appello Riduzione dell'Impatto Ambientale

Barbetti Cementeria: Un Appello per la Riduzione dell’Impatto Ambientale

In seguito all’incidente del 8 giugno, quando materiale è fuoriuscito dalla ciminiera della Cementeria Barbetti di Gubbio, la FENEAL UIL UMBRIA ha ribadito il suo impegno costante per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e nelle comunità vicine ai siti industriali. La FENEAL UIL UMBRIA si affida alla competenza e alla professionalità delle agenzie regionali (Arpa) e dell’Asl per garantire la protezione della salute pubblica.

In questo contesto, la FENEAL UIL UMBRIA sostiene che le aziende dovrebbero implementare tutte le tecnologie e gli strumenti di ultima generazione disponibili sul mercato per minimizzare al massimo le problematiche legate alle emissioni, al rumore e alle polveri. Queste misure dovrebbero andare oltre le prescrizioni legali e dovrebbero essere implementate nei siti produttivi ogni volta che la scienza produce nuovi sistemi di protezione.

Il profitto generato dalle aziende, che è spesso molto remunerativo, dovrebbe essere reinvestito per garantire la salute e la sicurezza di tutti. Questo reinvestimento contribuirebbe anche allo sviluppo del tessuto produttivo ed economico della città. In questo modo, le aziende potrebbero dimostrare la loro responsabilità sociale e il loro impegno per un futuro sostenibile.

da comunicato stampa di Alessandro Orfei Uil

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*