Gubbio, Successo del convegno di senologia “Si curi di sé”

Successo per il convegno “SI CURI DI SE'”, tenuto nei giorni scorsi alla Sperelliana dal professor Giancarlo Pazzaglia, che ha spiegato come la prevenzione di una delle malattie più temute, quale la neoplasia alla mammella, parte da un corretto stile di vita, a cominciare dall’alimentazione.

Una vera lezione universitaria, raccontata con la metafora di una fiaba, quella proposta da Pazzaglia, senologo ed esperto di endocrinosenescenza per un grande evento di informazione e approfondimento medico-scientifico promosso dall’Ago, Associazione Gubbio Osteoporosi in collaborazione con il poliambulatorio Euromedica e il patrocinio della Biblioteca Sperelliana.

Una serata molto partecipata che ha visto la presenza e il contributo di uno dei professionisti più qualificati nella ricerca, prevenzione e cura in campo senologico, definito da Umberto Veronesi “uno dei più bravi diagnosti in Italia sul tumore alla mammella”.

“La prima prescrizione medica è prendersi cura di sè” raccomanda alle proprie pazienti il prof. Pazzaglia, autore de “Il grande libro delle terapie anticancro”, e da oltre vent’anni in prima linea nella prevenzione e diagnostica, ma anche nella partecipazione a prestigiosi convegni in Italia e all’estero per illustrare la stretta connessione tra senologia e invecchiamento.

L’appuntamento di Gubbio si inserisce nel quadro di un ciclo di seminari che il prof. Pazzaglia conduce in tutta Italia, con la collaborazione di Giovanni Occhionero fitoterapista e di Valentina Canonico ingegnere biomedico. Nell’occasione il prof. Pazzaglia ha anche presentato anche il nuovo sito www.banting.club, con consigli, informazioni e anche ricette per un corretto stile di vita. Una nuova esperienza mediatica che affianca il suo sito personale www.gianlucapazzaglia.com

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*