
Gualdo Tadino, musei aperti senza sosta fino al 6 gennaio
Gualdo Tadino – Gualdo Tadino conferma la sua vocazione turistica anche durante le festività, con un afflusso costante di visitatori attratti dalle numerose iniziative culturali proposte. Fino al 6 gennaio, il borgo umbro offre un’opportunità irripetibile di esplorare la sua straordinaria storia e arte, grazie all’ingresso agevolato a sette musei, tutti facilmente raggiungibili a piedi, in un percorso che incanta sia adulti che bambini.
Il biglietto unico permette di accedere a spazi museali di vario genere, tra cui il Museo Archeologico Antichi Umbri, dove si può ripercorrere la storia millenaria della regione, e il Museo della Ceramica, che racconta la tradizione artigianale di Gualdo. La Rocca Flea, imponente fortezza medievale, affascina con le sue sale ricche di storia e panorami mozzafiato. Non mancano poi le esposizioni di arte contemporanea, che arricchiscono l’offerta culturale della città. Inoltre, ogni museo è pronto ad accogliere anche i visitatori a quattro zampe, facendo di Gualdo Tadino una meta perfetta per le famiglie che desiderano vivere un’esperienza culturale insieme ai propri animali.
La stagione delle mostre prosegue con importanti eventi fino al 12 gennaio. Alla Chiesa Monumentale di San Francesco è in corso l’esposizione “L’Enigma del Volto” di Emiliano Alfonsi, un viaggio profondo nell’animo umano attraverso 32 opere pittoriche. L’artista invita il pubblico a riflettere su temi universali come l’amore, la ricerca dell’identità e la liberazione dalle dipendenze, offrendo un’occasione di introspezione visiva.
Il Centro Culturale Casa Cajani ospita invece la mostra “Antenati. Fotografie in bianco e nero” di Roberto Battaglia, un omaggio alla memoria e al ruolo degli anziani nella società contemporanea. Le immagini, caratterizzate da forti contrasti, catturano l’essenza dei volti e delle storie di vita che caratterizzano la nostra comunità.
Gualdo Tadino non è solo cultura, ma anche un luogo ideale per soggiornare e rilassarsi. Grazie alla presenza di un’area camper service gratuita in Piazza Federico II e numerose strutture convenzionate, i turisti possono godere di un’accoglienza calda e di qualità, gustando le specialità locali e approfondendo la tradizione culinaria del territorio.
Per maggiori informazioni su eventi e orari di apertura dei musei, è possibile consultare il sito ufficiale www.polomusealegualdotadino.it.
Commenta per primo