
Gualdo Tadino illumina la Rocca Flea per le vittime di guerra
Gualdo Tadino – Il 1° febbraio, il Comune di Gualdo Tadino parteciperà alla Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, un’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). La ricorrenza, istituita per mantenere viva la memoria dei conflitti passati e sensibilizzare sull’impatto delle guerre attuali sui civili, assume un valore particolare nel contesto odierno.
Secondo il rapporto 2024 di Action on Armed Violence (AOAV), il numero delle vittime civili nei conflitti è aumentato del 67% rispetto all’anno precedente, con 61.353 tra morti e feriti. Il bilancio dei decessi tra i civili è cresciuto del 51%, mentre i feriti sono aumentati dell’81%.
In risposta a questa emergenza, Gualdo Tadino si unisce a numerose amministrazioni locali nella campagna “Stop alle bombe sui civili”. Per l’occasione, in collaborazione con Gualdo Digitale, la Rocca Flea verrà illuminata di blu dalle 21.30 alle 23, un gesto simbolico volto a richiamare l’attenzione sull’importanza del diritto umanitario internazionale e sulla tutela della popolazione civile nei conflitti.
L’evento rappresenta un invito alla riflessione per tutta la cittadinanza. Chiunque voglia approfondire il tema può consultare il sito www.anvcg.it o i canali ufficiali dell’ANVCG.
L’Assessore alla Cultura, Gabriele Bazzucchi, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Un’occasione per ricordare chi ha perso la vita nei conflitti e trasmettere alle nuove generazioni i valori della pace e della cooperazione. La luce blu sulla Rocca Flea vuole essere un segnale di speranza”.
Con questa adesione, Gualdo Tadino rinnova il proprio impegno per la memoria storica e per la difesa dei diritti fondamentali.
Commenta per primo