
Innovazione educativa a Gualdo Tadino
Innovazione – Gualdo Tadino ha visto un significativo incremento nelle iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026, un segno di una comunità vivace e dinamica. L’Assessore all’Istruzione, Bazzucchi, ha evidenziato come i dirigenti scolastici, i docenti e tutto il personale ATA abbiano svolto un ruolo cruciale nel rendere attrattivi i percorsi di studio, grazie a un’offerta didattica stimolante e inclusiva.
L’Istituto Comprensivo Gualdo Tadino, nato dalla fusione del Circolo Didattico “Domenico Tittarelli” con la Scuola Secondaria di I grado “Franco Storelli” nel 2014/2015, comprende sei plessi di scuola dell’infanzia e cinque di scuola primaria, oltre alla scuola secondaria di I grado. Questa struttura scolastica diffusa e articolata abbraccia tutta la città, dal centro storico alle aree periferiche, rispettando le peculiarità di ogni realtà territoriale.
Nonostante il calo demografico, i numeri delle iscrizioni permettono l’apertura di tutte le scuole. La didattica continuerà a svilupparsi grazie a personale qualificato, spazi strategici e numerosi progetti e laboratori scientifici, digitali, linguistici e artistici. Dal prossimo anno scolastico, i plessi di Casacastalda verranno acquisiti, ampliando ulteriormente l’offerta scolastica.
L’istituto superiore della città, fondato nel 1960 come liceo scientifico, intitolato a Raffaele Casimiri, offre oggi una vasta gamma di indirizzi liceali, tecnici e professionali. Per l’anno scolastico 2025/2026, si prevede una crescita degli iscritti con 114 studenti nelle classi prime. Il 72% degli studenti della terza media cittadina ha scelto di continuare gli studi in città, dimostrando fiducia nelle opportunità offerte dalla scuola locale.
L’amministrazione comunale ha ringraziato tutto il personale scolastico per la professionalità e l’impegno nel garantire un’educazione di qualità, sottolineando l’importanza del multilinguismo con certificazioni Cambridge ed Erasmus+. Un plauso speciale è stato rivolto ai dirigenti scolastici, Angela Codignoni e Renzo Menichetti, per la loro dedizione nel promuovere sinergie positive e rapporti dialogici.
La scuola paritaria “Bambin Gesù” completa l’offerta formativa, offrendo valori religiosi e una missione educativa consolidata. L’amministrazione comunale continuerà a sostenere le progettualità dei poli scolastici di Gualdo Tadino, considerati punti di riferimento imprescindibili per la collettività, sia dal punto di vista sociale che culturale.
Le iscrizioni in crescita dimostrano come le scuole di Gualdo Tadino siano capaci di attrarre e trattenere gli studenti, grazie a un’offerta didattica varia e innovativa, che guarda al futuro senza dimenticare le tradizioni locali. La scuola rappresenta un patrimonio da tutelare e valorizzare sempre di più, per garantire a tutti gli studenti un percorso educativo ricco e stimolante.
Commenta per primo