
Autovelox sulla Variante diventeranno tutor per più sicurezza
Nel Comune di Gubbio, lungo la Variante alla SS 219 Pian d’Assino, gli attuali autovelox verranno sostituiti con tutor per monitorare la velocità media dei veicoli. Lo ha annunciato il sindaco Vittorio Fiorucci durante la presentazione dell’associazione Andrea Morganti, nata con l’obiettivo di promuovere la sicurezza stradale.
L’installazione dei tutor sarà – come scrive oggi il Corriere dell’Umbria a firma Euro Grilli – accompagnata da un aumento dei controlli da parte delle forze dell’ordine, che utilizzeranno anche veicoli senza colori istituzionali. Il sindaco ha sottolineato come la misura rappresenti un deterrente più efficace rispetto ai tradizionali autovelox.
L’associazione Andrea Morganti è stata costituita a giugno 2024 con atto formale presso lo Studio Legale Antonioli in Corso Garibaldi. Tra i fondatori figurano il presidente Ubaldo Morganti, fratello di Andrea Morganti, l’ex capitano della polizia locale Massimo Pannacci e l’avvocato Fabio Antonioli, che ricopre i ruoli di tesoriere e segretario.
L’iniziativa è nata dopo l’incidente mortale avvenuto nella notte tra il 21 e 22 ottobre 2023 sul viadotto Migliaiolo a Torre Calzolari, in cui ha perso la vita Andrea Morganti, 54 anni. L’associazione punta a sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla sicurezza stradale e sul rispetto delle norme del Codice della strada.
Tra le attività previste vi sono richieste di controlli più frequenti sulla revisione e assicurazione dei veicoli, oltre a corsi di formazione per automobilisti. Secondo Ubaldo Morganti, la situazione sulla Pian d’Assino è preoccupante, con oltre 300 feriti registrati. L’associazione intende organizzare incontri educativi nelle scuole e convegni con esperti nazionali di sicurezza stradale.
L’avvocato Antonioli ha evidenziato l’importanza di sollecitare interventi adeguati e ha annunciato che l’associazione sta ottenendo patrocini per supportare le proprie iniziative.
Commenta per primo