Gualdo Tadino, boom di turisti[Foto Gallery]: pronto il tour del 1° Maggio

Gualdo Tadino, boom di turisti: pronto il tour del 1° Maggio

Musei aperti e visite speciali per il lungo ponte primaverile

Gualdo Tadino si conferma protagonista del turismo culturale umbro grazie al successo registrato tra Pasqua e il 25 aprile. La città ha accolto un’affluenza consistente di visitatori, attratti dall’iniziativa “Gualdo Tadino Tour”, il percorso che permette di scoprire sette musei con un unico biglietto. Forte del consenso ricevuto, il centro umbro si prepara ora ad accogliere i turisti anche in occasione del ponte del 1° Maggio.

L’esperienza museale offerta comprende alcuni dei principali tesori cittadini. Punto di partenza è la Rocca Flea, possente fortezza medievale che domina il panorama, emblema dell’eredità storica di Gualdo Tadino. A pochi passi si snoda l’itinerario culturale che include il Museo Opificio Rubboli, celebre per le raffinate ceramiche a lustro oro e rubino, e la Chiesa Monumentale di San Francesco, impreziosita dagli affreschi di Matteo da Gualdo e dalle opere contemporanee di Guillaume Rossignol.

Il percorso prosegue con il Museo Archeologico Antichi Umbri, che racconta la storia millenaria delle popolazioni locali, e il Museo della Ceramica, vetrina delle tradizioni artigianali. Singolare e curioso è il Museo del Somaro, dedicato all’arte contemporanea in chiave originale, mentre il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti narra le vicende delle migrazioni italiane.

Gualdo Tadino offre un’accogliente area di sosta gratuita per camperisti, situata in piazzale Federico II, comoda per raggiungere a piedi il circuito museale e il centro storico. Un’accortezza che rende ancora più fruibile la visita, anche per chi viaggia con animali domestici, ben accetti in tutte le sedi.

In occasione del ponte del 1° Maggio, i musei cittadini rimarranno aperti fino a domenica 4 maggio, con orario continuato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Un’opportunità imperdibile per vivere un’immersione autentica nella cultura umbra, tra arte, storia e tradizione.

Per informazioni e aggiornamenti sul programma è possibile consultare il sito www.polomusealegualdotadino.it o telefonare al numero di servizio 3477541791.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*