Rocca Flea: cinema e vino, un’estate all’insegna della cultura

Rocca Flea: cinema e vino, un'estate all'insegna della cultura

Rassegna “Lù Mière”: capolavori italiani e degustazioni salentine

La Rocca Flea di Gualdo Tadino si prepara a trasformarsi in una suggestiva arena cinematografica all’aperto, ospitando la rassegna “Lù Mière – Calici di Cinema”. L’iniziativa, parte del calendario estivo comunale, propone un connubio tra il grande cinema italiano e l’eccellenza enologica del Salento.

Sei serate a ingresso libero offriranno l’opportunità di riscoprire pellicole iconiche, accompagnate da degustazioni gratuite di vini pugliesi. Ogni proiezione sarà preceduta da un’introduzione a cura del direttore artistico Antonio Manzo, che guiderà il pubblico attraverso aneddoti sui film e presenterà le cantine e le etichette in degustazione.

L’Assessore alla Cultura, Gabriele Bazzucchi, ha sottolineato come questo formato rappresenti un modo per valorizzare il patrimonio storico locale e offrire un’esperienza culturale accessibile e di qualità, rafforzando il legame tra eventi culturali e territorio.

Il calendario delle proiezioni, con inizio alle 21:00 circa, si apre martedì 17 giugno con “Il Generale della Rovere” (1959) di Roberto Rossellini, interpretato da Vittorio De Sica. Seguiranno, mercoledì 25 giugno, “Le Coppie” (1970) di De Sica, Monicelli e Sordi, con Alberto Sordi e Monica Vitti. Luglio vedrà protagonisti, lunedì 7, “Venga a prendere il caffè da noi” (1970) di Alberto Lattuada, con Ugo Tognazzi, e martedì 29, “Vedo Nudo” (1969) di Dino Risi, con Nino Manfredi. Ad agosto, la rassegna riprenderà martedì 5 con “La Visita” (1964) di Antonio Pietrangeli, con Sandra Milo, per concludersi lunedì 18 con “Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno” (1974) di Luciano Salce, con Paolo Villaggio ed Eleonora Giorgi.

Un’occasione per immergersi nella tradizione cinematografica italiana in una cornice d’eccezione, unendo l’arte visiva ai sapori autentici del Salento. La partecipazione è gratuita, con accreditamento obbligatorio tramite messaggio WhatsApp al numero 347 7541791.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*