
Concerto conclusivo del Festival della sostenibilità
Si conclude questa sera a Gubbio la Settimana della sostenibilità con il concerto “Acoustic Life Tales”, in programma alle 21.30 in piazza Bosone. L’evento chiude il calendario della manifestazione con una performance musicale incentrata su sonorità acustiche e atmosfere intime, costruite intorno al repertorio di una cantautrice di respiro internazionale e accompagnata dal chitarrista eugubino Francesco Fagiani.
L’esibizione rappresenta un viaggio attraverso esperienze artistiche e geografiche, con brani tratti da quattro album prodotti tra Stati Uniti, Ecuador e Italia. Il primo disco, “Come un’aquila in alto”, è stato registrato a Boston; “Esperare” ha preso forma tra New York e Quito; “Surya” è nato a Roma, mentre “L’Orizzonte”, pubblicato nell’ottobre 2023 da Radici Records, è stato composto insieme a Enrico Cresci. I temi trattati nei brani – viaggio, identità, cambiamento e futuro – riflettono i valori promossi dalla settimana dedicata alla sostenibilità e alla rigenerazione ambientale e sociale.
Nel corso del festival, lunedì scorso, è intervenuto anche Giovanni Carlotti, docente di Fisica e Geologia all’Università di Perugia, con una riflessione sulle opportunità educative nell’Appennino. Attraverso la propria esperienza accademica e sociale, Carlotti ha sottolineato come il divario formativo e l’effetto Dunning-Kruger ostacolino la crescita dei giovani nelle discipline scientifiche, contribuendo al dibattito sul futuro della formazione e dell’inclusione.
Commenta per primo