Rocca Flea, viaggio tra arte, storia e collezioni a Gualdo Tadino

Rocca Flea, viaggio tra arte, storia e collezioni a Gualdo Tadino

Domenica 27 luglio, visite guidate gratuite 

Domenica 27 luglio 2025 la Rocca Flea di Gualdo Tadino, aprirà le porte per un’occasione speciale, due visite guidate gratuite, alle ore 10:00 e alle 15:00, che condurranno i visitatori alla scoperta della storia del castello e delle collezioni del Museo Civico.

La rocca fu edificata nel Medioevo e ricostruita da Federico II di Svevia nel 1242, è un luogo ricco di fascino e stratificazioni storiche, nei secoli, ha assunto ruoli diversi, da baluardo difensivo a residenza nobiliare, fino a diventare carcere. Oggi, restaurata e valorizzata, rappresenta un vero e proprio scrigno culturale, testimone della storia del territorio e sede del Museo Civico di Gualdo Tadino.

Durante le visite guidate, i partecipanti potranno esplorare le sale storiche della rocca e ammirare un ricco patrimonio artistico: ceramiche antiche, reperti archeologici, opere d’arte sacra e una sezione dedicata al pittore Matteo da Gualdo, definito dalla critica moderna il “Modigliani del Rinascimento” e tra le figure più rappresentative del Quattrocento umbro. Nato a Gualdo Tadino, la sua pittura è influenzata da maestri come Piero della Francesca e Andrea Mantegna, ma si distingue per un linguaggio originale e visionario che lo rende unico nel panorama artistico del suo tempo.

Costo dell’iniziativa, 6,00 euro – include l’accesso a tutti i musei cittadini, offrendo così un’opportunità imperdibile per vivere un’intera giornata tra arte, storia e cultura nel cuore dell’Umbria.

Per partecipare alle visite guidate gratuite del 27 luglio, è obbligatoria la prenotazione tramite messaggio WhatsApp al numero 347 7541791 | www.polomusealegualdotadino.it

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*