
Interrogazione in Consiglio: “Strade pericolose e abbandonate”
Viabilità compromessa a Gualdo Tadino: situazione critica su molte arterie urbane e periferiche. Il gruppo consiliare Rifare Gualdo ha depositato un’interrogazione urgente per sollecitare un piano concreto e trasparente di interventi da parte dell’Amministrazione comunale.
Buche profonde, manto stradale irregolare, segnaletica deteriorata e manutenzioni rinviate: questa la fotografia della condizione stradale riportata dal gruppo consiliare all’interno dell’atto protocollato nei giorni scorsi, che sarà discusso nella prossima seduta del Consiglio Comunale.
“Il degrado della viabilità è sotto gli occhi di tutti,” afferma la capogruppo Simona Vitali, che insieme alle consigliere Cinzia Natalini e Chiara Casciani ha richiesto una presa di posizione chiara e tempestiva da parte del governo cittadino. Il gruppo denuncia come i disagi colpiscano non solo il centro urbano, ma anche le numerose frazioni e le zone di maggiore richiamo turistico, in particolare le aree montane.
“I cittadini sono costretti quotidianamente a percorrere strade piene di insidie,” continua Vitali, “con danni alle automobili e rischi evidenti per l’incolumità. È una questione di sicurezza pubblica, ma anche di decoro urbano e attrattività turistica, completamente trascurata.”
Nel documento presentato si chiede un resoconto dettagliato delle risorse stanziate a bilancio per la manutenzione e trasparenza sull’utilizzo delle entrate da sanzioni amministrative, che secondo la normativa vigente dovrebbero essere destinate in parte alla manutenzione stradale. Rifare Gualdo sottolinea che, a oggi, manca un quadro chiaro degli interventi programmati, mentre le opere realizzate sembrano rispondere a logiche episodiche legate a eventi o scadenze elettorali.
A sostegno delle proprie richieste, il gruppo porta anche le numerose segnalazioni raccolte da comitati civici, residenti e associazioni del territorio, che documentano una situazione di abbandono strutturale e disorganizzazione nella gestione della viabilità locale.
Tra le proposte avanzate nell’interrogazione, anche la creazione di un sistema partecipato di monitoraggio: un canale ufficiale tramite cui i cittadini possano segnalare in modo efficace le criticità viarie, contribuendo così a una mappatura aggiornata e alla pianificazione degli interventi in base a priorità oggettive.
“Servono risposte puntuali e impegni concreti,” concludono le consigliere. “Non possiamo più assistere a interventi tampone o a vaghe promesse. Ogni giorno perso corrisponde a nuovi disagi e pericoli. La sicurezza delle strade deve tornare in cima all’agenda politica, con tempi certi e responsabilità evidenti.”
L’interrogazione sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale, dove il gruppo chiederà formalmente all’Amministrazione un cronoprogramma operativo e pubblicamente verificabile.
Commenta per primo