Gubbio lancia il [VIDEO] ufficiale del 60° Trofeo Fagioli

Gubbio lancia il video ufficiale del 60° Trofeo Fagioli
ed. 2024

Il trailer celebra la gara valida per il Tricolore Supersalita

Il 60° Trofeo Luigi Fagioli entra nella fase cruciale. A meno di un mese dall’evento, in programma dal 24 agosto a Gubbio, è stato diffuso il trailer ufficiale della manifestazione, che coincide con il sesto round del Campionato Italiano Supersalita e il quinto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche (CIVSA). L’organizzazione, ormai a pieno regime, ha rilanciato il video celebrativo della prestigiosa competizione, definita da anni la “Montecarlo delle Salite”, con l’obiettivo di omaggiare una storia motoristica che si estende ininterrottamente dal 1966.

Il video emozionale, lungo due minuti, propone una selezione di immagini che raccontano decenni di motori e passione, con lo slogan “Perché la passione parla più delle parole” a fare da filo conduttore. Tra ruggiti di motore e scorci della Gola del Bottaccione, la clip anticipa lo spettacolo che sarà offerto nel cuore della città medievale di Gubbio lungo il tracciato di 4.150 metri. Il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche, guidato da Fabrizio Fondacci, ha curato nei dettagli la produzione, affiancato dal sostegno di enti locali e regionali. L’edizione 2025 celebra 60 anni di storia e lo fa con una doppia validità tricolore, ospitando sia le moderne sia le auto storiche.

Il momento centrale della manifestazione è previsto nel weekend del 24 agosto, quando la cronoscalata umbra metterà in palio punteggi fondamentali per entrambi i campionati ACI. La copertura mediatica sarà garantita da una diretta su ACI Sport TV (canale 228 di Sky) e dai canali digitali ufficiali della federazione, rendendo fruibile la gara a livello nazionale. Intanto, prosegue l’attività organizzativa, con il sistema d’iscrizione telematica attivo fino a lunedì 18 agosto alle ore 23.59. La procedura, analoga a quella delle edizioni precedenti, richiede il primo accesso all’area riservata del sito ACI per la pre-iscrizione, seguito dalla formalizzazione sul portale dedicato rallyenter.it, dove è disponibile tutta la documentazione necessaria.

Il programma ufficiale dell’intera settimana verrà pubblicato a breve, ma le date principali sono già delineate. Il venerdì sarà dedicato alle verifiche tecniche e sportive, il sabato alle prove ufficiali con partenza alle 9:30, mentre la domenica sarà riservata alla gara vera e propria. L’attesa per il 60° anniversario è in costante crescita, con l’auspicio di replicare il successo del 2024, quando Simone Faggioli, al volante della sua Nova Proto NP01 Zytek, si impose con il tempo complessivo di 3’11”83.

Il Trofeo Luigi Fagioli 2025 si preannuncia come uno degli eventi motoristici più attesi dell’anno, con una ricca cornice di appuntamenti collaterali e la partecipazione di numerosi protagonisti del motorsport italiano. Come da tradizione, la manifestazione sarà anche un’occasione per celebrare la città di Gubbio, da sempre teatro naturale di un evento capace di unire tradizione, tecnica e spettacolo su quattro ruote.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*