
Gubbio si prepara al grande evento con 301 piloti attesi alla gara
GUBBIO – Non è un semplice anniversario, ma una vera e propria festa del motorsport che sta per accendere i motori a Gubbio. Il 60° Trofeo Luigi Fagioli, che si svolgerà il 23 e 24 agosto, ha già fatto parlare di sé con un clamoroso record di adesioni: ben 301 iscritti. Un traguardo straordinario che riempirà la storica città umbra e i suoi dintorni di appassionati, piloti e team, pronti a vivere due giorni di pura adrenalina sul leggendario tracciato della Gola del Bottaccione.
Questo “pienone” di partecipanti rende onore non solo alla lunga storia della corsa, ma anche alla passione instancabile del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche, che ha saputo creare un’edizione speciale ricca di eventi e celebrazioni.
L’elenco dei partecipanti, una vera miniera d’oro per gli amanti della velocità, si divide in due grandi categorie. Da un lato, 214 vetture moderne si sfideranno per il sesto round e la prima finale del Campionato Italiano Supersalita, insieme al Campionato Italiano Velocità Montagna e al Campionato Italiano Bicilindriche. Dall’altro, 87 affascinanti auto storiche, le “classic car” che raccontano un pezzo di storia delle corse, si contenderanno il quinto atto del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA). Questa combinazione di presente e passato promette uno spettacolo unico e un’occasione imperdibile per vedere il meglio della velocità in salita in un solo weekend.
L’evento non si limiterà alla gara. L’atmosfera si scalderà già da mercoledì con una serie di appuntamenti prestigiosi.
Ecco il programma dei prossimi giorni:
Mercoledì 20 agosto, ore 19:30: al Park hotel Ai Cappuccini si svolgerà un gala esclusivo, dove verrà consegnato il Memorial Angelo e Pietro Barbetti 2025 a Simone Faggioli, pluricampione che quest’anno ha aggiunto alla sua già ricca bacheca un trionfo storico alla Pikes Peak. Sarà una serata per celebrare anche Giancarlo Minardi, una figura iconica del motorsport, e per ascoltare la testimonianza del giovane talento Lorenzo Cheli.
Giovedì 21 agosto, ore 11:00: la presentazione ufficiale del 60° Trofeo Fagioli avrà luogo nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, sede del Comune di Gubbio. Le autorità e gli organizzatori sveleranno tutti i dettagli e le novità di questa edizione, che si preannuncia memorabile.
Sabato 23 e domenica 24 agosto: i motori si accenderanno per le prove ufficiali e la gara vera e propria lungo i tornanti della Gubbio-Madonna della Cima.
L’entusiasmo per il Trofeo Fagioli si respira nell’aria di Gubbio.
Il presidente del CECA, Fabrizio Fondacci, ha espresso la sua gioia per l’incredibile risposta del pubblico e dei piloti, sottolineando come l’evento sia un motivo di orgoglio per l’intera comunità. L’impegno del team organizzativo, focalizzato sulla perfetta riuscita della manifestazione, promette un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e gli spettatori. Con un parterre di iscritti di tale livello, la 60ª edizione è destinata a lasciare un segno indelebile.
Commenta per primo