
Appuntamento, Giovedì 31 luglio a Palazzo del Capitano
Giovedì 31 luglio, la città di Todi sarà protagonista di un importante appuntamento dedicato all’agricoltura e alla valorizzazione del territorio: il convegno finale del progetto pilota per la costituzione delle Comunità del Cibo in Umbria. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 9:30 presso la Sala del Consiglio di Palazzo del Capitano a Todi.
Il convegno rappresenta la tappa conclusiva di un percorso partecipato e collaborativo che ha coinvolto istituzioni, produttori e cittadini con l’obiettivo di avviare nuove forme di organizzazione territoriale basate su sostenibilità, identità locale e cooperazione.
Durante l’incontro verrà presentato il Manuale delle Comunità del Cibo, una guida operativa per chi intende avviare una comunità a livello locale. Lo strumento, realizzato da esperti del settore, si propone di facilitare la nascita di realtà territoriali capaci di valorizzare le eccellenze agroalimentari regionali, promuovere filiere corte e rafforzare i legami tra chi produce e chi consuma.
Interverranno il sindaco di Todi Antonino Ruggiano, l’Assessore regionale alle politiche agricole Simona Meloni, il nuovo amministratore unico di 3A-PTA Devis Cruciani, e il prof. Gaetano Martino, direttore del DSA3 dell’Università degli Studi di Perugia. Presenti anche i tecnici di 3A-PTA e Regione Umbria, insieme a rappresentanti di altre regioni italiane che porteranno le proprie esperienze dirette nella costruzione delle Comunità del Cibo.
La giornata sarà arricchita dalla proiezione di un video racconto che, attraverso immagini, testimonianze e paesaggi, esplora il significato contemporaneo di una Comunità del Cibo: un progetto corale che unisce agricoltura, ambiente e cultura in una visione condivisa di sviluppo locale.
A conclusione del convegno, i partecipanti potranno prendere parte a una degustazione guidata di prodotti tipici umbri, occasione concreta per conoscere le eccellenze del territorio e vivere un’esperienza sensoriale coerente con i temi trattati.
L’evento si inserisce in un più ampio percorso di promozione del modello delle Comunità del Cibo, pensato per rafforzare il tessuto economico e sociale delle aree rurali umbre attraverso il cibo, l’identità e la partecipazione attiva.
Per maggiori informazioni: www.3apta.it
Commenta per primo