Mostra Leoncillo. Ritorno a Gubbio esposizione del percorso artistico

Trenta sculture e opere su carta, rappresentando l'eredità artistica di Leoncillo

Mostra Leoncillo. Ritorno a Gubbio esposizione del percorso artistico

Mostra Leoncillo. Ritorno a Gubbio esposizione del percorso artistico

Mostra Leoncillo – Una mostra di grande rilievo artistico, intitolata “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”, ha aperto le sue porte a Gubbio, per celebrare l’opera e il contributo di Leoncillo Leonardi, uno dei più influenti artisti del XX secolo e un significativo esponente dell’arte informale internazionale. La mostra espone trenta sculture e una selezione di opere su carta, create tra il 1934 e il 1968, per illustrare la profonda complessità del linguaggio artistico di Leoncillo e il suo impatto duraturo sulla scena artistica contemporanea.

Curata da Enrico Mascelloni, con la collaborazione di Francesco Balsamo ed Elisa Polidori, la mostra si estende anche a diverse sedi di Gubbio, tra cui il Palazzo Ducale, il Museo Diocesano e il Park Hotel ai Cappuccini, al fine di offrire una prospettiva completa e immersiva dell’opera dell’artista.

Le Logge dei Tiratori, sede principale della mostra, presentano alcune delle opere più iconiche di Leoncillo, accompagnate da bozzetti preparatori in ceramica e su carta, offrendo una prospettiva dettagliata del suo processo creativo e della sua evoluzione artistica nel contesto del paesaggio culturale e sociale umbro. L’evento, patrocinato dal Polo museale dell’Umbria e dal Comune di Gubbio, rappresenta una collaborazione significativa tra diverse istituzioni culturali e testimonia l’impegno continuo per promuovere e preservare l’eredità artistica di Leoncillo per le generazioni future.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*