“1 KM di tela: dipingiamo insieme la legalità”

La vice sindaco Rita Cecchetti ha portato questa mattina alle 9,30 il saluto dell’amministrazione comunale agli studenti che si sono dati appuntamento in piazza Grande per l’evento ‘1 Km di tela: dipingiamo insieme la legalità’. Oltre 100 i ragazzi delle varie scuole e istituti che hanno aderito, dalla ‘Mastro Giorgio-O.

Nelli’, all’IIS ‘Cassata-Gattapone’, fino al Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’, per dipingere insieme, in una giornata d’arte, con fantasia, colori e pennelli, i valori fondanti della Costituzione e scrivere sulle tematiche legate alla lotta contro le mafie. L’evento è stato organizzato dall’assessorato alle Politiche Giovanili, Informagiovani, Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze e volontari del Servizio Civile Nazionale, in collaborazione con ‘Libera Gubbio’.

«E’ un momento di riflessione condivisa attraverso la creatività – ha commentato Cecchetti – affinché voi, che siete i depositari di questi valori, possiate appropriarvene fino in fondo. Dal 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie al 25 aprile, che quest’anno celebra 70 anni dalla Liberazione nazionale dal nazifascismo, c’è uno stretto legame – ha proseguito l’assessore Cecchetti – non formale ma sostanziale.

L’impegno ad attuare il valore di parole come legalità, dignità, rispetto delle diversità, lotta alle mafie deve essere costante nel rispetto della Costituzione, e voi ne siete gli interpreti e protagonisti.» Al termine dell’iniziativa, sono stati tagliati i vari pezzi di tela e mostrati in un percorso che è transitato per via XX Settembre, Via Dante, Corso Garibaldi, Via della Repubblica e Piazza 40 Martiri. Gli elaborati saranno poi esposti all’esterno delle varie scuole.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*