
Fiorucci celebra in Alsazia il legame nel nome di Sant’Ubaldo
Gubbio e Thann unite – Il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, ha partecipato alla storica cerimonia della Crémation des Trois Sapins a Thann, in Alsazia, rinnovando un legame secolare tra le due città, entrambe profondamente legate alla figura di Sant’Ubaldo. La celebrazione, radicata nella tradizione religiosa e popolare, rappresenta uno dei momenti più sentiti per la comunità alsaziana eugubina, unita da un gemellaggio formale dal 1958 ma da una devozione condivisa che affonda le radici nel Medioevo.
Il rito, documentato fin dal 1458, rievoca la fondazione leggendaria di Thann, avvenuta – secondo la tradizione – grazie a un miracolo collegato alla reliquia del Santo patrono di Gubbio. Ogni anno, questo evento è al centro della festa cittadina, che culmina con l’accensione di tre abeti sulla collina di Engelbourg. Quest’anno, il sindaco Fiorucci ha preso parte alle celebrazioni affiancato dai sindaci di Thann, Gilbert Stoeckel, di Tonneins, Dante Rinaudo, e di Sigmaringen, Markus Hem, rafforzando il valore simbolico e istituzionale dell’incontro.
Gubbio e Thann unite
Le celebrazioni si sono svolte nell’arco di tre giorni e hanno incluso appuntamenti religiosi, rievocazioni storiche e incontri ufficiali. Tra gli eventi più significativi, la Messa solenne nella Collegiata di Thann, la sfilata in abiti medievali che ha attraversato le vie del centro e il corteo delle lanterne con i più piccoli. La conclusione è avvenuta nella notte, con la suggestiva accensione degli alberi, nonostante il forte vento che ha interessato l’area.
Nel suo intervento ufficiale, il sindaco di Gubbio ha ricordato la forza del legame tra le due comunità, parlando di un’unione fondata su un’eredità spirituale condivisa. La presenza dei rappresentanti dei sodalizi ceraioli eugubini ha sottolineato ulteriormente il legame con la città umbra, portando a Thann non solo la devozione, ma anche la testimonianza viva di una tradizione popolare ancora profondamente radicata.
Gubbio e Thann unite
Fiorucci ha rievocato la leggenda che collega le origini di Thann alla reliquia di Sant’Ubaldo, trasportata da un servo pellegrino proveniente da Gubbio. Secondo il racconto, il bastone su cui era fissato l’anello del Santo avrebbe messo radici proprio sulla collina dove oggi sorge la cittadina alsaziana. Da quel prodigio, e dalla luce apparsa tra le fronde degli abeti, avrebbe avuto origine la venerazione del Santo anche in territorio francese.
Durante la cerimonia, il sindaco ha evidenziato il significato profondo della festa, descrivendola come molto più di un semplice evento commemorativo. La Crémation des Trois Sapins, ha dichiarato, incarna valori identitari, legami storici e un senso di comunità che va oltre i confini nazionali. Ha inoltre sottolineato come il fuoco simbolico dell’accensione degli abeti rappresenti anche una risposta ideale alle tensioni del presente, offrendo un messaggio di unità e speranza.
Nel ringraziare l’amministrazione di Thann per l’ospitalità ricevuta, Fiorucci ha definito la città alsaziana “figlia primogenita di Gubbio”, ribadendo l’intenzione di consolidare ulteriormente il rapporto di gemellaggio attraverso nuove iniziative condivise. Ha infine espresso riconoscenza per l’accoglienza ricevuta e per il calore dimostrato dalla cittadinanza alsaziana.
La cerimonia si è chiusa in un’atmosfera densa di emozione, tra antichi simboli, luci e memoria condivisa, riaffermando l’intensità di un vincolo che continua a trasmettere, di generazione in generazione, la forza di una tradizione viva nel cuore dell’Europa.
Commenta per primo