Convegno Avis Sigillo, “I Giovani e lo Sport…Rispettiamoci!”

Ospite della serata sarà Luca Panichi, il noto atleta umbro di ciclismo...

Convegno Avis Sigillo, “I Giovani e lo Sport…Rispettiamoci!” Dopo il notevole riscontro di presenze dello scorso anno, Venerdì 30 Settembre 2016 alle ore 21, presso l’Auditorium Comunale di Sigillo, torna, per il terzo anno consecutivo, l’importante Convegno dal titolo “I Giovani e lo Sport…Rispettiamoci!”, organizzato e promosso dall’Avis Comunale di Sigillo.

Durante la serata, moderata dal giornalista Riccardo Serroni, si alterneranno gli interventi del Dott. Daniele Minelli e della Dott.ssa Roberta Mascioni (del Centro di Psicologia Ast-Csmg di Gubbio), specialisti nella diagnosi clinica e nella riabilitazione dei disturbi dell’età evolutiva ed adulta, della Dott.ssa Barbara Nardi e della Dott.ssa Silvia Coldagelli, sui temi dell’alimentazione, dello sport e del benessere. Previsti anche gli interessanti contributi del Prof. Fabbrizio Paffarini, Presidente Regionale C.S.E.N. Umbria, di Leonardo Sonaglia, ex cestista e allenatore di pallacanestro, e del giornalista Francesco Cocco.

Ospite della serata sarà Luca Panichi, il noto atleta umbro di ciclismo in carrozzina che tra le sue più recenti imprese annovera anche la scalata del Terminillo.
Il Convegno, oltre a mantenere i contatti con le altre Associazioni sportive (e non) del territorio, è parte di un grande progetto promosso dall’Avis Comunale di Sigillo, in collaborazione con le Avis di Scheggia, Costacciaro e Fossato di Vico, a favore delle scuole medie del comprensorio, per sensibilizzare i giovani e non solo all’importanza dello sport vissuto in maniera sana e per sottolineare ed affermare con forza che essere avisino non significa solo donare il sangue ma è soprattutto compiere un gesto di rispetto e di amore gratuito per gli altri e di conseguenza anche per noi stessi.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*