Palio di Nocera, le gare atletiche tornano nel centro storico

Utenze domestiche, dal comune di Nocera Umbra 10mila euro per aiutare e famiglie

Stanno andando al proprio posto tutti i tasselli per la nuova edizione del Palio dei Quartieri. L’Ente Palio, da tempo riattivato, ha deciso che le gare atletiche torneranno ad essere disputate nel centro storico. Sono stati definiti anche i tratti da correre.

Per quanto riguarda la staffetta gli atleti si sfideranno nelle prime due frazioni in piazza, in un senso e nell’altro. Poi si entrerà nell’acropoli vera e propria. La terza manche sarà disputata da Porta Vecchia a metà “Borgo”, in direzione Palazzo Camilli. Il quarto tratto sarà corso lungo via San Rinaldo.

Per quanto riguarda le Portantine, si correrà la prima frazione in piazza Umberto I, da Porta Nuova a Porta Vecchia. Poi ci si sposterà lungo Corso Vittorio Emanuele, partendo in direzione dell’incrocio con via del Teatro e terminando il percorso in piazza Caprera. L’ultimo tratto è previsto in via San Rinaldo, con il suggestivo traguardo proprio dinnanzi al Duomo e vicino al Campanaccio, i simboli della nostra città.

Un risultato importantissimo, reso possibile dal termine degli interventi sulle pavimentazioni del centro storico, che riporta la manifestazione alla normalità. Una sorta di “ritorno al futuro” del Palio dei Quartieri, pronto ad affrontare le nuove sfide future partendo dalla certezza dell’acropoli come cuore pulsante della città.

L’Altra novità – Dopo la trasferta del quartiere Porta Santa Croce al Festival del Cinema di Spello, dove il rione ha partecipato da protagonista esportando i propri attori e i propri abiti d’epoca, si intensifica il rapporto tra questa manifestazione e il Palio.

Il presidente Daniele Frillici e la presidente del Festival, Donatella Cocchini, hanno stipulato un vero e proprio gemellaggio. I due eventi si sono impegnati a collaborare e questo rapporto permetterà un interscambio di competenze ed eccellenze.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*