Albero di Natale di Gubbio: conferenza stampa il 23 novembre

Svelate le novità per l'accensione dell'installazione 2024

Albero di Natale di Gubbio: conferenza stampa il 23 novembre

Albero di Natale di Gubbio: conferenza stampa il 23 novembre

Albero Natale Gubbio – È convocata per sabato 23 novembre alle ore 11, presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, la conferenza stampa di presentazione della cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo. L’evento, previsto per il 7 dicembre, sarà al centro dell’incontro, durante il quale saranno svelate le novità del 2024 e il nome della personalità che avrà l’onore di accendere l’albero.

Alla conferenza parteciperanno il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, il vicario generale della Diocesi di Gubbio, don Mirko Orsini, il presidente del Comitato Alberaioli, Giacomo Fumanti, e l’assessore alla Cultura, Paola Salciarini.

Un’installazione da record
Il celebre Albero di Natale, un’installazione luminosa che si estende sul versante del Monte Ingino, rappresenta un vanto per la città di Gubbio e per l’Italia intera. Con un’altezza che supera i 650 metri e una struttura composta da oltre 3.000 luci, questa imponente creazione è riconosciuta come l’Albero di Natale più grande del mondo.

La stella cometa che corona la struttura è altrettanto impressionante, illuminata da più di 250 luci. Dal 1991, questa meraviglia è entrata ufficialmente nel Guinness World Record, confermando il primato italiano in campo artistico e tecnologico.

Calendario e dettagli
Data conferenza stampa: sabato 23 novembre 2024
Ora: 11:00
Luogo: Sala Consiliare, Palazzo Pretorio, Gubbio
Evento principale: accensione dell’Albero di Natale
Data accensione: giovedì 7 dicembre 2024
Dichiarazioni e anticipazioni
Durante l’incontro, il sindaco Fiorucci e gli altri rappresentanti istituzionali illustreranno le innovazioni che caratterizzeranno l’evento di quest’anno, insieme al programma completo delle attività correlate.

L’Albero di Natale di Gubbio non è solo un simbolo natalizio, ma anche un’attrazione culturale e turistica che richiama ogni anno migliaia di visitatori, affascinati dalla combinazione unica tra tradizione e tecnologia.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*