
Bistocchi: “Memoria viva contro l’oblio, un impegno quotidiano”
Bistocchi – “Il rischio dell’oblio è concreto, ma la memoria è un dovere che non può essere trascurato”. A lanciare l’allarme, in occasione della Giornata della Memoria, è stata la presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi, intervenuta all’inaugurazione di nuove ‘Pietre d’inciampo’ a Gualdo Tadino.
Richiamando le parole di Liliana Segre, testimone della Shoah, Bistocchi ha sottolineato l’importanza di tramandare alle nuove generazioni la memoria della tragedia, per evitare che si ripetano gli orrori del passato. “Il relativismo e la risorgenza di ideologie estremiste – ha affermato – rendono più che mai necessario un impegno costante per contrastare l’indifferenza e la disinformazione”.
La presidente ha ringraziato tutte le realtà che, a livello locale, si impegnano per mantenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto, sottolineando il ruolo fondamentale delle scuole e delle istituzioni. “In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali – ha concluso Bistocchi – è più che mai necessario riflettere sul valore della pace, della tolleranza e della solidarietà”.
L’inaugurazione delle ‘Pietre d’inciampo’ a Gualdo Tadino rappresenta un momento di profonda commozione e riflessione, un invito a non dimenticare le vittime dell’Olocausto e a costruire un futuro fondato sui valori della democrazia e dei diritti umani.
Commenta per primo