(H)Open Week contro la violenza sulle donne: le iniziative a Gubbio

Dal 21 al 27 novembre il Presidio ospedaliero Alto Chiascio aderisce all'iniziativa

Ospedale di Branca, al via il servizio di telestroke

(H)Open Week contro la violenza sulle donne: le iniziative a Gubbio

(H)Open Week contro la violenza – Il Presidio Ospedaliero Alto Chiascio di Gubbio, aderendo alla quarta edizione dell’(H)Open Week, promuove una serie di iniziative in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre. L’evento, organizzato dalla Fondazione Onda, si svolgerà dal 21 al 27 novembre 2024, con l’obiettivo di sensibilizzare e offrire supporto alle vittime di violenza, incoraggiando la denuncia e fornendo strumenti concreti di aiuto.

Il programma della settimana prevede numerosi eventi, tra cui una tavola rotonda, mostre fotografiche, una panchina rossa simbolo della lotta contro la violenza di genere, e incontri con ostetriche. La partecipazione è aperta alla cittadinanza e il calendario delle attività include anche eventi in vari spazi del Presidio Ospedaliero e del Centro di Salute del Distretto Alto Chiascio.

Il primo evento in programma si terrà giovedì 21 novembre, dalle 11:00 alle 13:00, presso l’Auditorium del Presidio Ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino, con una tavola rotonda dal titolo “Conoscere e prevenire la violenza in tutte le sue forme”. L’incontro vedrà la partecipazione di un team multidisciplinare composto da avvocati, il comandante dei carabinieri, medici e infermieri, i quali discuteranno delle modalità di prevenzione e gestione della violenza. Durante l’incontro, sarà illustrato il percorso del “codice rosa” dal responsabile del Pronto Soccorso di Branca, Manuel Monti, insieme alla presentazione del progetto di sensibilizzazione nelle scuole. La tavola rotonda sarà arricchita da un intervento musicale con i ragazzi della scuola di musica Città di Gubbio.

Per l’intera settimana, il Presidio Ospedaliero ospiterà una mostra fotografica e una panchina rossa all’ingresso dell’edificio. Inoltre, il personale sanitario riceverà spillette con lo slogan contro la violenza e saranno distribuiti volantini informativi a tutti gli utenti del Pronto Soccorso.

Nei giorni successivi, dal 21 al 27 novembre, sarà possibile partecipare a un percorso educativo con mattoncini gialli e scarpette rosse, ispirato al Mago di Oz, con tappe informative sui temi della violenza di genere. Il percorso si terrà dalle 8:00 alle 12:00 presso il Centro di Salute del Distretto Alto Chiascio. L’esposizione di opere astratte, realizzate dalle artiste Marilù e Giorgia Gagiotti, sarà visibile mercoledì 27 novembre al Centro di Salute di Gubbio dalle 9:00 alle 12:00. In parallelo, il Centro di salute mentale di Gubbio ospiterà una mostra fotografica sempre dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne.

Il 25 novembre, dalle 10:30 alle 12:00, il Presidio ospedaliero di Branca organizza un incontro con le ostetriche, aperto a tutte le cittadine, per discutere di temi legati alla salute e al supporto alle donne vittime di violenza.

Gli ospedali aderenti all’iniziativa, tra cui anche il Presidio Ospedaliero di Branca, offrono gratuitamente consulenze, visite, colloqui e materiale informativo per le donne che desiderano ricevere aiuto. Le informazioni su orari, date e modalità di prenotazione possono essere consultate sul sito www.bollinirosa.it, dove è possibile selezionare la regione di interesse per conoscere gli ospedali aderenti.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di importanti enti, tra cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Fondazione Libellula, e DonnexStrada, con la collaborazione della media partnership di Adnkronos, Baby Magazine e Panorama della Sanità.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*