
Lavori di restauro per le mura urbiche del parcheggio ex seminario
Lavori di restauro – Questa mattina, 30 gennaio, sono stati affidati alla ditta Edilizia Teodori i lavori per la sistemazione di una porzione delle mura urbiche situate all’interno del parcheggio dell’ex seminario, dopo l’espletamento della gara d’appalto. L’assessore ai Lavori Pubblici, Spartaco Capannelli, ha illustrato i dettagli dell’intervento.
Capannelli ha spiegato che i lavori consistono nel restauro delle murature, con operazioni di rinzaffo e integrazione delle parti mancanti, utilizzando pietra calcarea. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 100mila euro e il termine degli stessi è previsto per il mese di aprile. Questo intervento fa parte di un progetto più ampio che prevede il restauro di altri tratti delle mura trecentesche della città.
L’intervento mira a preservare e valorizzare il patrimonio storico della città, intervenendo su strutture che necessitano di manutenzione e restauro per garantire la loro integrità e fruibilità. La scelta della pietra calcarea per le integrazioni è stata fatta per rispettare i materiali originari delle mura e assicurare un risultato compatibile con l’aspetto storico.
L’assessore Capannelli ha sottolineato l’importanza di questi lavori, che non solo migliorano la sicurezza e l’estetica del sito, ma rappresentano anche un impegno dell’amministrazione comunale nella conservazione del patrimonio culturale locale. Il parcheggio dell’ex seminario, grazie a questo intervento, vedrà quindi una riqualificazione che contribuirà alla valorizzazione complessiva dell’area.
Il restauro delle mura urbiche prosegue così il percorso intrapreso dall’amministrazione comunale per la tutela e il recupero degli elementi storici e architettonici della città, con l’obiettivo di renderli accessibili e fruibili sia per i cittadini che per i visitatori.
Commenta per primo